• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Snapdragon 7s Gen 3 processore per esperienze AI avanzate sugli smartphone di fascia media

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 23 Agosto 2024

Snapdragon 7s Gen 3: L’evoluzione tecnologica che porta esperienze AI avanzate agli smartphone di fascia media

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Qualcomm Technologies Inc., leader indiscusso nell’innovazione tecnologica, ha recentemente svelato la sua ultima meraviglia nel panorama delle piattaforme mobili: il Snapdragon 7s Gen 3.

Indice dei Contenuti:
  • Snapdragon 7s Gen 3 processore per esperienze AI avanzate sugli smartphone di fascia media
  • Snapdragon 7s Gen 3: L’evoluzione tecnologica che porta esperienze AI avanzate agli smartphone di fascia media
  • Un’introduzione tecnologica che cambia le regole del gioco
  • AI e mobile gaming: esperienze elevate per la fascia media
  • Innovazione accessibile: il futuro dei dispositivi di fascia media


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questa piattaforma non rappresenta solo un semplice aggiornamento della gamma, ma incarna una vera e propria rivoluzione nel modo in cui la tecnologia avanzata viene resa accessibile a una fascia sempre più ampia di utenti, in particolare quelli che utilizzano dispositivi di fascia media.

Con il Snapdragon 7s Gen 3, Qualcomm ridefinisce nuovamente gli standard del settore, integrando intelligenza artificiale, gaming mobile di alto livello, e prestazioni fotografiche e video senza precedenti in dispositivi che non appartengono alla fascia premium.

Un’introduzione tecnologica che cambia le regole del gioco


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La piattaforma Snapdragon 7s Gen 3 si distingue come un’evoluzione significativa rispetto alle precedenti generazioni, segnando un passo decisivo nella democratizzazione delle tecnologie di punta.

LEGGI ANCHE ▷  Furto di credenziali e password: Google, Facebook e Amazon: I Giganti della Tecnologia Sotto Assedio

Qualcomm ha meticolosamente selezionato e implementato alcune delle funzionalità più avanzate della serie 7, garantendo che queste innovazioni siano ora accessibili non solo agli utenti di dispositivi di alta gamma, ma anche a coloro che scelgono smartphone più economici.

Questa strategia non solo amplia il mercato potenziale per Qualcomm, ma permette anche agli utenti di fascia media di godere di esperienze tecnologiche che, fino a poco tempo fa, erano riservate esclusivamente a pochi.

La nuova piattaforma è alimentata dalla CPU Qualcomm® Kryo™, che ha visto un miglioramento delle prestazioni di quasi il 20% rispetto alla generazione precedente, un incremento notevole che si traduce in un’esperienza utente più fluida e reattiva.

La GPU Qualcomm® Adreno™ è stata anch’essa potenziata, offrendo un’accelerazione delle prestazioni fino al 40%, rendendo il gaming mobile una vera e propria esperienza immersiva, con grafiche fluide e dettagliate.

Inoltre, le capacità di intelligenza artificiale sono state migliorate di oltre il 30%, permettendo funzionalità avanzate come il riconoscimento delle immagini e l’elaborazione linguistica direttamente sul dispositivo, senza necessità di ricorrere al cloud.

Un altro aspetto fondamentale del Snapdragon 7s Gen 3 è l’efficienza energetica. Qualcomm ha progettato la piattaforma per ridurre il consumo di energia del 12%, un risultato che non solo prolunga la durata della batteria, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale dei dispositivi elettronici.

Questo equilibrio tra potenza e efficienza energetica dimostra l’impegno di Qualcomm nel fornire soluzioni sostenibili senza compromettere le prestazioni.

AI e mobile gaming: esperienze elevate per la fascia media

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella piattaforma Snapdragon 7s Gen 3 è uno dei punti di forza che definiscono questa nuova generazione. Grazie al supporto per modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) come Baichuan-7B e Llama 2 a parametri 1B, gli utenti possono ora usufruire di assistenti vocali più intelligenti, sistemi di traduzione avanzati e applicazioni di AI che offrono un’interazione più naturale e intuitiva con il dispositivo.

LEGGI ANCHE ▷  Ricompense fino a 250.000 dollari per chi scopre e dimostra vulnerabilità in Chrome

Questa tecnologia consente inoltre di ottimizzare le operazioni quotidiane, come la gestione delle risorse del sistema e l’ottimizzazione delle prestazioni, migliorando l’esperienza complessiva dell’utente.

Il mobile gaming è un altro settore in cui il Snapdragon 7s Gen 3 eccelle. La potente GPU Adreno offre grafica di qualità superiore e frame rate elevati, trasformando ogni sessione di gioco in un’esperienza coinvolgente e visivamente impressionante.

Inoltre, Qualcomm ha integrato un triplo ISP a 12 bit che consente di catturare immagini e video con una qualità paragonabile a quella professionale. Funzioni come il 4K sHDR permettono di registrare video con dettagli incredibili e colori vividi, perfetti per chi desidera creare contenuti di alta qualità direttamente dal proprio smartphone.

La sinergia tra AI e capacità di gaming è evidente nelle nuove funzionalità di ottimizzazione automatica delle prestazioni.

Il dispositivo è in grado di adattarsi dinamicamente alle esigenze dell’utente, garantendo che le risorse del sistema vengano utilizzate in modo efficiente durante le sessioni di gioco più intense o durante l’utilizzo di applicazioni AI complesse.

Questo tipo di ottimizzazione automatica è essenziale per garantire che gli utenti di dispositivi di fascia media possano sperimentare le stesse prestazioni di alto livello disponibili su smartphone di fascia premium.

Innovazione accessibile: il futuro dei dispositivi di fascia media

Una delle caratteristiche distintive della piattaforma Snapdragon 7s Gen 3 è la sua capacità di portare innovazioni tecniche all’avanguardia su un numero sempre maggiore di dispositivi di fascia media.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung Galaxy Z Fold 6 è in arrivo: ecco le novità in anteprima assoluta

Questo è particolarmente significativo considerando l’attuale panorama del mercato degli smartphone, dove la richiesta di dispositivi con elevate prestazioni a prezzi accessibili è in costante crescita.

Con il Snapdragon 7s Gen 3, Qualcomm risponde a questa domanda offrendo una piattaforma che non solo soddisfa, ma supera le aspettative degli utenti.

Tra i primi produttori a adottare questa nuova piattaforma troviamo nomi illustri come Xiaomi, Realme, Samsung, e Sharp. Xiaomi, in particolare, ha già annunciato che il primo dispositivo basato su Snapdragon 7s Gen 3 sarà svelato il prossimo mese, un annuncio che ha già suscitato grande interesse tra gli appassionati di tecnologia.

Questo dimostra come Qualcomm non solo stia innovando a livello tecnologico, ma stia anche creando forti partnership con i principali produttori del settore per garantire che queste innovazioni raggiungano il mercato nel modo più efficace possibile.

Qualcomm continua così il suo percorso di innovazione, confermandosi leader nel settore delle piattaforme mobili.

Con il Snapdragon 7s Gen 3, l’azienda dimostra ancora una volta come sia possibile coniugare prestazioni di alto livello, efficienza energetica e accessibilità economica, offrendo agli utenti di fascia media un’esperienza che fino a poco tempo fa era riservata solo ai modelli di punta.

Questo non è solo un traguardo per Qualcomm, ma rappresenta anche una tappa importante nella democratizzazione della tecnologia, avvicinando il futuro delle comunicazioni mobili a un pubblico sempre più vasto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.