#Smwmilan Coinvolgere, provare, condividere: queste le parole d’ordine della Nokia Social Hunt

Inizia la nuova edizione della Social Media Week (http://socialmediaweek.org/milan/ ) che, dal 18 al 22 febbraio, torna a Milano in contemporanea con altre nove città di tutto il mondo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ovviamente non poteva mancare un social game rivolto a tutti i partecipanti di questa importante manifestazione dedicata all’analisi del ruolo dei social media negli aspetti pubblici e privati della vita delle persone. Hagakure (www.hagakure.it), che organizza l’edizione in Italia, ha affidato a Monforte (www.monforte.it) – web & new media agency – la realizzazione e la cura del “Nokia Social Hunt”.
Si tratta di una caccia al tesoro (http://nokiasocialhunt.it/ ) avvincente e veloce che si gioca in team per la città o su Twitter. Il gioco coinvolge Nokia, che è Global Headline Sponsor e Milan Headline Sponsor della Social Media Week. Monforte ha ideato un contest che invita i frequentatori dei social network a provare le funzionalità del Nokia Lumia, che in caso di necessità sarà prestato ai partecipanti.
Non sarà necessario presentarsi fisicamente, ma avere un account Twitter: i partecipanti, infatti, riceveranno Giovedì 21 tutte le informazioni necessarie direttamente via tweet.
Monforte ha ideato un game mixando reale, virtuale, social e virale offrendo un punto di incontro vincente tra la comunicazione del brand e l’utilizzo del mobile come medium. La promessa è quella di divertirsi e giocare con l’opportunità di vincere per tutto il team (minimo 3 persone massimo 6) un nuovo Nokia Lumia 820!
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.