• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

SMS e WhatsApp Marketing a confronto: quale canale scegliere per strategie di marketing davvero vincenti?

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 11 Ottobre 2024

Quando si parla di marketing, anche di quello digitale, è ormai chiaro che una strategia davvero vincente debba prevedere l’uso di strumenti di comunicazione diretta e immediata, fondamentali per connettersi con i clienti in modo efficace e con messaggi personalizzati: proprio per questo, oggi, due dei canali più utilizzati per le campagne di marketing sono gli SMS e WhatsApp.

Indice dei Contenuti:
  • SMS e WhatsApp Marketing a confronto: quale canale scegliere per strategie di marketing davvero vincenti?
  • Cosa offrono SMS e WhatsApp Marketing?
  • SMS Marketing
  • WhatsApp Marketing
  • SMS Marketing e WhatsApp Marketing: capiamo le differenze
  • Tassi di apertura e coinvolgimento
  • Personalizzazione e interattività
  • Costi e accessibilità
  • Conformità e privacy
  • Quando scegliere WhatsApp Marketing?
  • Quando scegliere l’SMS Marketing?
  • La sinergia è tutto: come integrare SMS e WhatsApp nelle strategie di marketing
  • WhatsApp o SMS marketing: quali sono gli obiettivi delle tue campagne?

Sebbene entrambi siano potenti strumenti di marketing, ci sono differenze che possono influenzare la scelta del canale più adatto per la tua azienda o per la singola campagna di comunicazione. Come muoversi, quindi, per ottenere i risultati prefissati?

Lo chiediamo a magnews, la piattaforma AI-driven dedicata a SMS, WhatsApp e Email marketing, che ci aiuterà a confrontare SMS marketing e WhatsApp marketing, mettendo in evidenza i vantaggi e le peculiarità di ciascuno, in modo da capire quale scegliere in base agli obiettivi specifici della tua azienda.

Cosa offrono SMS e WhatsApp Marketing?

Per iniziare, ecco una panoramica delle principali caratteristiche degli SMS e di WhatsApp, e di come queste siano sfruttate dai marketers.

SMS Marketing

L’SMS marketing è un metodo consolidato e ampiamente utilizzato per inviare messaggi promozionali direttamente ai telefoni dei clienti: infatti, gli SMS sono strumenti semplici e molto diretti, con un tasso di apertura che può superare il 98% (Fonte: Webhosting.it). Questo li rende estremamente efficaci per inviare notifiche urgenti, offerte a tempo limitato e aggiornamenti importanti.

La loro semplicità e l’assenza di requisiti di connessione a internet li rendono ideali per raggiungere un pubblico ampio e diversificato, anche in aree con bassa connettività.

WhatsApp Marketing

Il marketing via WhatsApp, invece, sfrutta la popolarità di una dell’app di messaggistica più utilizzata al mondo: con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensili, WhatsApp offre un’opportunità ghiotta per le aziende di interagire con i clienti in modo più personale. Basti pensare che solo in Italia l’app è presente nel 78% degli smartphone (Fonte: ilsussidiario.net).

Grazie soprattutto alle sue funzionalità avanzate (come la possibilità di inviare immagini, video e documenti), WhatsApp permette alle aziende di creare campagne di marketing più ricche e coinvolgenti.

Inoltre, l’azienda ha messo a punto WhatsApp Business, una versione professionale dell’app che consente di gestire le comunicazioni in modo professionale, con strumenti dedicati come le risposte automatiche e l’inserimento di cataloghi di prodotti.

SMS Marketing e WhatsApp Marketing: capiamo le differenze

Tassi di apertura e coinvolgimento

Uno dei vantaggi principali del marketing via SMS è senza dubbio il suo tasso di apertura (open rate) molto elevato: poiché gli SMS vengono consegnati direttamente nella cartella dei messaggi del destinatario e non richiedono una connessione internet, è molto probabile che vengano aperti e letti immediatamente (o quasi). Tuttavia, gli SMS hanno mantenuto un formato piuttosto semplice che non permette l’invio di contenuti multimediali, il che può limitare il coinvolgimento dell’utente, specie se pensiamo a quanto oggi siano diffuse le piattaforme social che abbracciano tipi diversi di contenuti in simultanea.

D’altra parte, WhatsApp è un vero e proprio social media, e attualmente è tra i più utilizzati: il marketing via WhatsApp offre un alto livello di coinvolgimento proprio grazie alle sue funzionalità multimediali, uno dei punti forti della piattaforma. I messaggi inviati tramite WhatsApp possono, infatti, includere, oltre ai testi, anche immagini, video e link cliccabili, elementi che rendono l’esperienza del cliente più interattiva e coinvolgente. Tuttavia, il tasso di apertura dei messaggi su WhatsApp, pur rimanendo alto rispetto ad altri canali, subisce più variazioni, soprattutto in base alla connessione internet e alla disponibilità dell’utente.

Personalizzazione e interattività

Come già evidenziato in precedenza, WhatsApp si distingue per le possibilità che dà di personalizzare i messaggi e creare conversazioni bidirezionali: con WhatsApp, le aziende possono inviare messaggi ultra personalizzati e ricevere risposte in tempo reale, il che facilita la costruzione di un rapporto più diretto con i clienti. 

Anche gli SMS, pur essendo meno interattivi, offrono un certo grado di personalizzazione. Le loro funzionalità possono essere sfruttate a pieno utilizzando strumenti di automazione, con i quali è possibile inviare SMS personalizzati in base alle preferenze del cliente o al comportamento di acquisto precedente. Tuttavia, l’interazione è limitata alla ricezione e risposta di messaggi di testo, senza la possibilità di integrare contenuti multimediali.

Costi e accessibilità

Un altro aspetto da considerare e un’altra differenza significativa tra SMS marketing e WhatsApp marketing riguarda i costi. Gli SMS sono generalmente più costosi da inviare rispetto ai messaggi WhatsApp, specialmente se si inviano messaggi internazionali.

WhatsApp, d’altra parte, è molto più economico da utilizzare, poiché sfrutta la connessione internet per inviare messaggi: questo lo rende una scelta ideale per le aziende che vogliono mantenere bassi i costi operativi, soprattutto se si tratta di inviare messaggi a un pubblico dislocato in diversi Paesi. Tuttavia, la necessità di una connessione internet può rappresentare una limitazione in alcune situazioni: è perciò importante studiare il target del messaggio e la sua posizione geografica.

Conformità e privacy

Nel contesto della normativa GDPR e delle altre normative sulla privacy, poi, entrambi i canali richiedono attenzione, sebbene gli SMS, essendo un canale più tradizionale, offrano una base più solida per la conformità alle normative nazionali e internazionali, con pratiche ben consolidate per ottenere il consenso e gestire in modo sicuro e adeguato i dati degli utenti.

WhatsApp, invece, offre un livello di sicurezza più avanzato grazie alla crittografia end-to-end. Tuttavia, richiede un’attenzione particolare per garantire che le comunicazioni siano conformi alle normative, soprattutto quando si combina il suo utilizzo con quello di strumenti di terze parti, o quando si gestiscono grandi volumi di dati.

Quando scegliere WhatsApp Marketing?

Il WhatsApp marketing è, invece, l’opzione migliore per campagne che richiedono un coinvolgimento più profondo e una comunicazione più personalizzata. È ideale per:

  • invio di contenuti multimediali (immagini, video, documenti);
  • gestione di relazioni a lungo termine con i clienti;
  • offerte iper personalizzate;
  • assistenza clienti diretta e supporto in tempo reale.

Grazie alla possibilità di inviare contenuti ricchi e interattivi, insomma, WhatsApp permette alle aziende di costruire relazioni più forti con i loro clienti, migliorandone la fidelizzazione e la soddisfazione.

Anche il marketing via WhatsApp può oggi contare su sofisticati strumenti di automazione e di analisi, come il Software di WhatsApp Marketing di magnews.

Quando scegliere l’SMS Marketing?

L’SMS marketing è, dunque, la strategia ideale per campagne che richiedono messaggi brevi e urgenti. È, infatti, particolarmente efficace per: 

  • notifiche di emergenza; 
  • promozioni a tempo limitato; 
  • promemoria di appuntamenti; 
  • aggiornamenti importanti. 

La semplicità e l’immediatezza degli SMS li rendono perfetti per comunicazioni che devono raggiungere rapidamente un pubblico ampio, indipendentemente dalla loro posizione geografica o dalla possibilità di usufruire di un buon accesso a internet. 

Per esplorare ulteriormente tutte le potenzialità che offre l’SMS marketing, esistono oggi anche delle piattaforme di SMS Marketing come quella di magnews che supportano i marketers nell’organizzazione e automazione dell’invio degli SMS.

La sinergia è tutto: come integrare SMS e WhatsApp nelle strategie di marketing

E se scoprissimo che il rapporto tra SMS e WhatsApp nel marketing non è un aut aut, ma una convivenza sinergica? 

Invece di scegliere un solo canale e abbandonare completamente l’altro, molte aziende trovano vantaggioso integrare sia SMS sia WhatsApp nelle loro strategie di marketing. Utilizzando entrambi i canali, infatti, è possibile sfruttare i punti di forza di ciascuno per raggiungere obiettivi diversi: ad esempio, gli SMS possono essere utilizzati per inviare promemoria urgenti, mentre WhatsApp può essere utilizzato per seguire il cliente con contenuti più dettagliati e interattivi. Insomma, i due canali non competono, ma si completano! 

L’integrazione di questi canali può essere facilitata, come abbiamo visto, dall’uso di piattaforme di marketing automation che consentono di gestire e sincronizzare le comunicazioni su diversi canali e analizzare i dati provenienti dalle interazioni con gli utenti: con strumenti come quelli di magnews, insomma, le aziende possono creare campagne multicanale che combinano l’efficacia degli SMS con l’interattività di WhatsApp, regalando al cliente un’esperienza completa e coinvolgente.

WhatsApp o SMS marketing: quali sono gli obiettivi delle tue campagne?

Se hai acquisito abbastanza confidenza con questi due strumenti, avrai ormai capito che la scelta tra SMS e WhatsApp dipende non solo dalle loro caratteristiche ma anche e soprattutto dagli obiettivi specifici della campagna marketing in un dato momento e dal tipo di interazione che desideri avere con i tuoi clienti: se hai bisogno di raggiungere rapidamente un vasto pubblico con messaggi brevi e urgenti l’SMS marketing potrebbe essere la soluzione ideale, ma se desideri creare campagne più coinvolgenti e personalizzate probabilmente sarà meglio usare WhatsApp.  

In ogni caso, è bene non essere troppo rigidi e imparare a valutare caso per caso: solo così la tua comunicazione potrà arrivare sempre dritta all’obiettivo.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.