Tieniti in forma utilizzando gli smartwatch premium consigliati dagli esperti

La nuova frontiera dell’hi-tech sono gli orologi intelligenti, i cosiddetti migliori Smartwatch, la cui diffusione di massa è avviata.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Quando ormai era possibile pensare che il mercato della tecnologia fosse saturo, ecco è spuntato un nuovo asso dalla manica, quella che viene definita tecnologia indossabile, nota come wearable technology. A questa sono riconducibili i smartbracelet o fitness tracker, bracciali in grado di controllare le funzioni biometriche e i progressi svolti nell’attività fisica, così da rispondere ad ogni esigenza d’utilizzo.
Grazie agli Smartwatch è possibile calcolare le calorie bruciate e contare i passi, un accessorio davvero ideale per gli appassionati di sport. Gli attuali Smartwatch sono l’evoluzione dei digital watch lanciati negli anni ’70 e ’80, anche se il vero attuatore della wearable computing risale al nuovo millennio. Infatti, è Steve Mann a presentare, nel 2000, il prototipo del primo orologio da polso computerizzato con sistema operativo Linux.
Da allora molti marchi operanti nell’hi-tech sono cimentati nella realizzazione di modelli in vasta scala ma i primi tentativi nella vendita di orologi computerizzati sono da ricondurre ad IBM e Fossil, prima, tra gli anni 2000 e 2003, e a Microsoft e Samsung, poi, tra il 2004 e il 2009.
Tuttavia, secondo l’analista americano di consumer devices, Avi Greengart, il 2013 è da considerare l’anno degli smartwacth dato che ha messo in moto un’importante attività di sviluppo degli Smartwatch da parte dei più importanti brand del mondo tecnologico, come Acer, Apple, BlackBerry, Foxconn/Hon Hai, Google, LG, Microsoft, Qualcomm, Samsung, Sony e Toshiba.
Per acquistare uno Smartwatch dal valido rapporto di qualità/prezzo è importante valutare con attenzione determinate caratteristiche tecniche, così da acquistare uno strumento adatto ad ogni esigenza d’uso.
Scegliere i migliori Smartwatch.
Prima di acquistare uno degli Smartwatch tra la vasta gamma di prodotti presenti in commercio è importante valutare le caratteristiche tecniche.
Che cosa è di preciso uno Smartwatch? Quali vantaggi comporta? E perché avere uno Smartwatch?
Di fatto lo Smartwatch è più di un semplice orologio, attualmente è progettato come un’estensione dello smartphone, una periferica che consente di gestire le funzionalità del cellulare dal polso.
Ciò significa che, al momento, è importante che lo Smartwatch venga posizionato almeno nel raggio di 10 metri dal cellulare, dato che è collegato tramite Bluetooth. Collegabile ad iPhone o ad un sistema Android, lo Smartwatch avvisa, vibrando dolcemente, di eventuali notifiche o chiamate in corso.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Uno Smartwatch è un orologio intelligente che consente di non estrarre dalla tasca o dalla borsa lo smartphone nei momenti meno opportuni ma di gestire tutto dal polso. Grazie a tale strumento è possibile non perdere chiamate importanti, le notifiche di sms, mail e chat.
Ciò che non lo rende un vero e proprio smartphone da polso è il vincolo con il cellulare, ma non è detto che in futuro non venga superato, rendendolo un’unità totalmente indipendente ed autonoma. L’unico neo attualmente risulta essere la durata della batteria la quale al massimo della funzionalità arriva a circa tre giorni.
Per lo sport.
Prima di acquistare uno degli Smartwatch tra la vasta gamma di accessori presenti in commercio è importante valutare le funzionalità per lo sport. È importante poter controllare le chiamate, gli SMS e le mail senza prendere dalla tasca o dalla borsa lo smartphone. Oltre a queste, lo Smartwatch presenta funzionalità per lo sport e la palestra.
È importante scegliere uno Smartwatch adatto per lo sport, così da osservare l’attività sportiva. Gli strumenti per lo sport presentano un diario di allenamento per visualizzare le abitudini sportive e i chilometri percorsi.
È possibile scegliere uno Smartwatch per la corsa, come gli Smart Tracker, con funzionalità di contapassi, così da controllare i chilometri percorsi. Tali strumenti possono essere arricchiti da un GPS semplice e funzionale, per poter osservare i percorsi e i movimenti effettuati con la corsa.
È possibile scegliere uno Smartwatch con una funzionalità per osservare le calorie bruciate con la corsa e l’allenamento.
Grazie a tale funzionalità è possibile osservare le variazioni della dieta e dell’allenamento. Alcuni Smartwatch presentano una funzionalità per registrare un diario alimentare, per registrare gli alimenti consumati a colazione, pranzo e cena, e osservare le calorie bruciate con l’allenamento.
Lo Smartwatch è uno strumento versatile e funzionale, offre differenti e eterogenee funzionalità per osservare le abitudini quotidiane, con il gesto semplice e divertente di indossare e guardare un orologio da polso.
È sufficiente guardare lo Smartwatch, alzando il polso, per osservare le abitudini quotidiane.
Grazie a tali funzionalità è possibile osservare i passi effettuati per andare a lavoro, nelle passeggiate per svago o per sport, e visualizzare l’alimentazione e le calorie. È importante impostare i parametri da osservare, così da registrare le differenti e eterogenee abitudini quotidiane.
Gli optional.
Prima di acquistare uno degli Smartwatch tra la vasta gamma di prodotti presenti in commercio è importante valutare gli optional. Tale strumento è più di un semplice orologio, poiché è un’estensione del cellulare per gestire le funzionalità dello smartphone dal polso.
Gli Smartwatch sono strumenti versatili e funzionali, adatti per controllare le abitudini quotidiane. In commercio sono presenti strumenti con optional differenti e variegati, come la funzione dei contapassi per osservare il numero dei chilometri effettuati.
È possibile scegliere uno strumento con funzionalità per riascoltare una canzone o passare ad un’altra, alzare o abbassare il volume, senza dover agire direttamente sullo smartphone, o per modificare velocemente la modalità di suoneria impostata sul telefono, per esempio da silenziosa a vibrazione.
Molti Smartwatch sono in grado di inviare messaggi preconfigurati in caso foste impossibilitati a rispondere a chiamate o sms.
È water resistant quindi è possibile utilizzare lo Smartwatch anche sotto la doccia, ma alcuni sono addirittura subacquei e possono essere dotati di obiettivo per girare video e scattare foto.
Inoltre, è possibile scegliere uno strumento per ricercare lo smartphone, poiché alcuni strumenti presentano una funzionalità con la quale far suonare il cellulare un tocco veloce allo Smartwatch.
Acquista ora uno degli smartwatch più performanti consigliati dai nostri esperti ai prezzi più bassi di Amamzon:
[easyazon_link identifier=”B00N9OAQI0″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Sony SmartWatch.[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00N9OAQI0″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]
Sony SmartWatch è un modello semplice e funzionale. Presenta un display touch quadrato da 1,6″ e diverse funzionalità per il controllo del telefono, per chiamare, inviare messaggi e visualizzare le notifiche di App, e GPS per la geolocalizzazione con app. È compatibile con i dispositivi Android 4.3 e versioni successive.
[easyazon_link identifier=”B009VT10MS” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]I’M I’M Watch.[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B009VT10MS” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]
I’M I’M Watch è un modello comodo e dinamico. È dotato di display touch e interfaccia utente intuitiva, sistema di messaggistica istantanea basato su emoticon, supporto di social network come Facebook, Twitter e Instagram e applicazioni come il contapassi ed altri sensori. È compatibile con BlackBerry, sistemi IOS ed Android.
[easyazon_link identifier=”B00HQIN4DY” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Sony SmartWatch.[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00HQIN4DY” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]
Sony SmartWatch è un modello moderno e originale. Presenta una funzionalità per gestione delle chiamate, visualizzazione di SMS e email, controllo della suoneria, regolazione del volume, notifiche per chiamate perse e social network come Facebook e Twitter, grazie alla connessione Bluetooth. È compatibile con i dispositivi Android 4.0 o successivi.
[easyazon_link identifier=”B009G0E57Y” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Cookoo Smartwatch.[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B009G0E57Y” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]
Cookoo Smartwatch è un modello semplice e dinamico. È dotato di display analogico per visualizzare l’ora e display digitale per visualizzare e gestire l’interfaccia, con notifiche per chiamate e SMS, grazie al collegamento ai device mobili. È compatibile con tutti i dispositivi con sistema iOS ed Android 4.2.2 o simili.
[easyazon_link identifier=”B00BKEQBI0″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Pebble SmartWatch.[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00BKEQBI0″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]
Pebble SmartWatch è un modello comodo e funzionale. Presenta un display da 1.22″ con tecnologia e-paper, con funzionalità per il controllo del telefono e applicazioni come accelerometro e bussola, per il tracking di certe attività fisiche, e sensore di luminosità ambientale. È compatibile con tutti i dispositivi Android e iPhone.
[easyazon_link identifier=”B012TZDO4M” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Huawei Watch Active, Smartwatch.[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B012TZDO4M” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]
Huawei Watch Active, Smartwatch è un modello moderno e dinamico. È dotato di display AMOLED da 1,4 pollici, con applicazioni per il rilevamento per il fitness e per osservare l’attività fisica, così da distinguere la corsa o l’arrampicata. È compatibile con Android 4.3 o superiore e iOS 8.2 o superiore.
[easyazon_link identifier=”B01LAUYIH4″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]XCSOURCE GT08 Smartwatch.[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01LAUYIH4″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]
XCSOURCE GT08 Smartwatch è un modello semplice e funzionale. Presenta un display IPS TFT LCD HD da 1,54 pollici, con funzionalità per il controllo del telefono, per ricevere e effettuare chiamate, notifiche per SMS e social network come Facebook e Twitter, grazie alla connessione Bluetooth. È compatibile con i telefoni Android e IOS.
[easyazon_link identifier=”B01K4K3DSG” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]YUNTAB Smartwatch.[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01K4K3DSG” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]
YUNTAB Smartwatch è un modello comodo e dinamico. È dotato di funzionalità per il controllo del telefono per chiamate in arrivo e SMS, grazie alla connessione Bluetooth e applicazioni per lo sport, con pedometro per conteggio dei passi e calorie bruciate. È compatibile con i telefoni iOS 7 e superiori e Android 4.3 e superiori.
[easyazon_link identifier=”B01GJL4CAW” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Rwatch R11S Orologio Bluetooth Smart Watch.[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01GJL4CAW” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]
Rwatch R11S Orologio Bluetooth Smart Watch è un modello moderno e originale. Presenta un display LCD da 1.22″, con funzionalità per il controllo del telefono, per chiamate in entrata e SMS, grazie alla connessione Bluetooth, e applicazioni come bussola e cronometro. È compatibile con Android OS 4.3 o superiore e iOS 7.0 o superiore.
[easyazon_link identifier=”B01E383PQU” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]VOSMEP Smartwatch.[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01E383PQU” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]
VOSMEP Smartwatch è un modello semplice e dinamico. È dotato di display IPS LCD HD da 1,54 pollici, con funzionalità per il controllo del telefono, per rispondere e effettuare chiamate e per visualizzare SMS, grazie alla connessione Bluetooth, e applicazioni come pedometro per conteggio dei passi. È compatibile con i sistemi Android e Apple.
Se questa guida all’acquisto dei prodotti migliori ti è stata utile, ti suggeriamo di leggere anche tutte le nostre altre guide per l’acquisto dei prodotti più convenienti e che ti faranno risparmiare molti soldi: PER CONSULTARE LE NOSTRE GUIDE ALL’ACQUISTO CLICCA QUI.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.