• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Smartphone usati mascherati da nuovi, come riconoscerli e risparmiare davvero

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 22 Gennaio 2025
Smartphone usati mascherati da nuovi, come riconoscerli e risparmiare davvero

Smartphone ricondizionati: cosa sapere

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Acquistare uno smartphone ricondizionato può sembrare un’ottima soluzione per risparmiare, ma è fondamentale essere informati prima di procedere all’acquisto. Molti consumatori non sono a conoscenza del fatto che non tutti i dispositivi pubblicizzati come “nuovi” siano realmente tali; alcuni possono essere stati riutilizzati e poi sistemati per la rivendita. Essa costituisce una pratica comune, specialmente nel mercato degli smartphone, dove le aziende possono ripristinare e rivendere prodotti precedentemente utilizzati.

Indice dei Contenuti:
  • Smartphone usati mascherati da nuovi, come riconoscerli e risparmiare davvero
  • Smartphone ricondizionati: cosa sapere
  • Come identificare un iPhone ricondizionato
  • Differenza tra modelli: significato delle lettere
  • Vantaggi e svantaggi dei dispositivi ricondizionati
  • Acquisto sicuro: cosa controllare prima di comprare


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Quando un prodotto viene ricondizionato, generalmente attraverso un processo che include la pulizia e la sostituzione di parti usurate, esso può apparire come nuovo ma non lo è. Gli acquirenti devono quindi prestare molta attenzione alle informazioni riguardanti la provenienza del dispositivo e la sua condizione attuale. Molte volte, i venditori non indicano esplicitamente che si tratta di un dispositivo recuperato, ma lo presentano come nuovo, confondendo i consumatori.

È essenziale sapere se il telefono ha già avuto proprietari precedenti e se è stato aperto. Una buona pratica è quella di verificare attentamente la confezione e il contenuto al momento dell’acquisto. Molti rivenditori offrono informazioni dettagliate sullo stato del prodotto, pertanto è sempre utile chiedere chiarimenti. Inoltre, considerare la politica di restituzione del venditore è un passo importante per garantire un acquisto consapevole e soddisfacente.

Come identificare un iPhone ricondizionato


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per riconoscere se un iPhone è stato ricondizionato e non è un prodotto nuovo di fabbrica, si può fare riferimento al numero del modello del dispositivo. Questo numero è particolarmente utile e consente ai consumatori di effettuare un controllo immediato sulla provenienza del prodotto. Per reperire il numero di modello, è sufficiente accedere alle Impostazioni, poi selezionare Generali e infine cliccare su Info. Qui si troverà una serie di informazioni, tra cui il nome del dispositivo, la versione del software e ovviamente, il numero del modello.

LEGGI ANCHE ▷  Lettore audio rinnovato su Android Auto migliora l'esperienza di guida e ascolto

La classificazione del numero di modello è determinante: un numero che inizia con una “F” indica che il dispositivo è stato ricondizionato, mentre un numero che comincia con altre lettere, come “M”, è sinonimo di un iPhone venduto come nuovo. Un numero che parte con “P”, invece, si riferisce a un dispositivo personalizzato, mentre “N” segnala un iPhone fornito come sostitutivo a seguito di manutenzione. Pertanto, la prima lettera del numero di modello offre un’indicazione chiara sulla storia del dispositivo.

È importante tenere presente che un prodotto ricondizionato non implica necessariamente che sia di scarsa qualità. Le aziende, in particolare Apple, seguono standard elevati durante il processo di ricondizionamento, il che significa che il dispositivo potrebbe essere praticamente identico a uno nuovo. Tuttavia, bisogna prestare attenzione se si stia acquistando da rivenditori terzi o privati, poiché potrebbero non rivelare correttamente la condizione reale del dispositivo. Una semplice verifica del numero di modello può risparmiare spiacevoli sorprese al momento dell’acquisto.

Differenza tra modelli: significato delle lettere

La classificazione dei modelli degli iPhone è un aspetto fondamentale per chi desidera fare un acquisto informato. Ogni lettera iniziale del numero di modello fornisce informazioni significative riguardo allo stato del dispositivo. Questa codifica permette di distinguere tra un iPhone nuovo e uno ricondizionato, offrendo così una maggiore trasparenza al consumatore.

In particolare, i modelli che iniziano con la lettera “M” sono quelli venduti come nuovi e rappresentano l’acquisto diretto da un rivenditore autorizzato. Al contrario, un numero che comincia con “F” indica chiaramente che si tratta di un dispositivo ricondizionato da Apple, completamente ripristinato e garantito a standard elevati.

Un’altra lettera da considerare è la “P”, che identifica gli iPhone personalizzati; questi modelli sono stati resi unici grazie a incisioni o configurazioni speciali decise dal cliente. Infine, un modello che inizia con “N” è stato fornito come sostituzione a seguito di un intervento di manutenzione e, quindi, potrebbe non essere un prodotto di prima mano.

LEGGI ANCHE ▷  Google riduce l'accesso delle app alle foto per motivi di sicurezza e privacy

Queste distinzioni sono essenziali nel momento in cui si valuta un investimento. Anche se i dispositivi ricondizionati sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità e possono apparire come nuovi, la consapevolezza della loro storia offre al consumatore la possibilità di essere più critico durante l’acquisto. È sempre consigliabile verificare presso venditori ufficiali o con un buon rating, specialmente se si desidera ricevere un prodotto davvero conforme alle aspettative di un nuovo acquisto.

Vantaggi e svantaggi dei dispositivi ricondizionati

Acquistare uno smartphone ricondizionato presenta sia vantaggi che svantaggi, che ogni acquirente dovrebbe considerare attentamente prima di procedere all’investimento. Tra i principali vantaggi, vi è sicuramente il risparmio economico. Gli smartphone ricondizionati sono generalmente offerti a prezzi significativamente inferiori rispetto ai modelli nuovi; ciò consente di accedere a tecnologie all’avanguardia a un costo contenuto. Inoltre, molti dispositivi ricondizionati vengono forniti con garanzie, offrendo quindi una tutela simile a quella dei dispositivi appena usciti dalla fabbrica.

Un ulteriore aspetto positivo è rappresentato dalle politiche di sostenibilità. Acquistare dispositivi ricondizionati contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, poiché entra in gioco il riciclo e il riuso di dispositivi già esistenti. Infine, alcuni smartphone ricondizionati possono essere praticamente identici a nuovi, poiché le aziende, come Apple, adottano rigidi standard di qualità per il ricondizionamento, garantendo che il prodotto finale soddisfi livelli elevati di funzionamento.

D’altra parte, ci sono anche aspetti negativi da tenere in considerazione. Un potenziale svantaggio è l’incertezza sulla storia del dispositivo; non sempre è facile conoscere le condizioni in cui è stato utilizzato in precedenza e se ha subito danni significativi. Inoltre, il rischio di acquistare un prodotto che non possa beneficiare degli aggiornamenti software regolari è più elevato con i modelli più datati. Infine, la durata della batteria potrebbe essere inferiore rispetto a quella di un dispositivo nuovo, sebbene alcuni rivenditori sostituiscano la batteria durante il processo di ricondizionamento.

LEGGI ANCHE ▷  ROG Phone 9 FE: caratteristiche del modello economico di Asus

Acquisto sicuro: cosa controllare prima di comprare

Quando si decide di acquistare uno smartphone ricondizionato, è fondamentale seguire alcune linee guida per garantire un acquisto consapevole e sicuro. Innanzitutto, la verifica della reputazione del venditore è essenziale. Affidarsi a rivenditori certificati e con una buona valutazione da parte di altri clienti può ridurre notevolmente il rischio di ricevere un prodotto diverso da quello dichiarato. È consigliabile consultare le recensioni online e, se possibile, informarsi anche attraverso i social media o forum di discussione specifici.

Un altro aspetto cruciale è l’ispezione della confezione originale. Se il pacco appare aperto, danneggiato o privo di sigilli, è un campanello d’allarme che deve spingere l’acquirente a approfondire le indagini. Inoltre, controllare che tutti gli accessori previsti siano presenti e integri, come cavo di ricarica e adattatore, è fondamentale per assicurarsi che il dispositivo sia completo. Anche il manuale di istruzioni, se presente, può fornire indicazioni utili sulla provenienza del prodotto.

È opportuno anche richiedere informazioni sullo stato del dispositivo. Chiedere al venditore dettagli specifici riguardo alla cronologia dei componenti e eventuali riparazioni effettuate può fornire chiarezza sulle condizioni effettive dell’apparecchio. Non esitate a domandare informazioni sulle eventuali garanzie offerte che possono coprire danni o malfunzionamenti successivi all’acquisto. Questo tipo di tutela è spesso un indicatore della serietà del venditore e della qualità del prodotto.

Infine, eseguire un test dal vivo del dispositivo, se possibile, è un’ottima prassi. Verificando di persona il funzionamento del telefono, l’assenza di graffi sullo schermo, e testando le funzionalità principali come fotocamera e connessione Wi-Fi, si ha maggior certezza della qualità del prodotto che si sta per acquistare. Non trascurate mai questi passaggi; una piccola attenzione in fase di acquisto può evitare grandi problemi in futuro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.