• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Smartphone e tablet accesi in aereo: sì dall’Ue, ma solo in modalità offline

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Dicembre 2013
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Grazie alle numerose offerte di Vodafone, Tim, Tre e degli altri operatori di telefonia mobile, oggi avere uno smartphone o un tablet è possibile anche a prezzi accessibili. Tuttavia, fino a ieri, utilizzare questi device elettronici in aereo durante le fasi di decollo e atterraggio era vietato per le norme di sicurezza in volo.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Per tutti i possessori di tablet o smartphone, sia che abbiano scelto Samsung o Apple, arrivano però buone notizie dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA) che ha sfatato questo tabù consentendo di usare gli apparecchi elettronici durante ogni fase di volo, compresa la partenza e l’arrivo. A certificare il provvedimento le parole di Siim Kallas, Vicepresidente e Commissario per i Trasporti, che ha invitato le autorità competenti a pubblicare il prima possibile le nuove norme in materia di sicurezza.

LEGGI ANCHE ▷  Le migliori 5 auto elettriche economiche in arrivo sul mercato italiano

“A tutti noi piace restare connessi mentre viaggiamo – ha dichiarato Siim Kallas – ma la sicurezza innanzi tutto. Perciò ho chiesto di rivedere le norme in base a un principio molto semplice: se non è sicuro, deve essere vietato, ma se è sicuro, si può usare rispettando le regole”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nella prima fase di applicazione del provvedimento, però, l’autorizzazione a tenere accesi i propri device, smartphone, tablet, ma anche e-reader e lettori mp3, è valida solo per la modalità “offline”, quindi potremo sì utilizzare i nostri apparecchi hi-tech, ma non connetterci a internet.

“Oggi stiamo compiendo un primo passo per estendere l’uso sicuro dei dispositivi elettronici durante le fasi di rullaggio, decollo e atterraggio – ha detto Siim Kallas – Il prossimo sarà capire come collegarsi alla rete durante il volo. La revisione necessita di tempo e deve essere suffragata da prove scientifiche. Prevediamo di pubblicare nel prossimo anno nuovi orientamenti sull’utilizzo dei dispositivi in trasmissione a bordo dei vettori dell’UE”.

LEGGI ANCHE ▷  Motorola lancia Moto G85 5G smartphone innovativo per un lifestyle migliore

Via libera, dunque, per l’utilizzo di smartphone e tablet, ma non ancora connessi alla rete. Quanto si dovrà aspettare? Si parla dell’inizio dell’anno nuovo per la definizione delle norme che consentano l’uso di Wi-Fi e Bluetooth. “In generale – si legge sulla nota ufficiale dell’AESA – le compagnie aeree oggi non consentono l’uso del telefono o del collegamento Wi-Fi dalla chiusura delle porte fino all’arrivo al cancello di sbarco e alla successiva apertura delle porte”.

I margini di miglioramento del servizio, però, ci sono ed esistono già velivoli attrezzati per consentire ai passeggeri il collegamento alla rete internet. In ogni caso, per rendere operativa ogni decisione presa in merito all’utilizzo di smartphone e tablet durante le fasi di decollo e atterraggio, bisognerà aspettare l’ok delle compagnie aeree alle quali spetta un aggiornamento delle norme interne.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Pixel 9 Pro Fold: le prime impressioni sullo smartphone pieghevole
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.