Smartphone sicuri: smarriti o rubati? Niente paura, arrivano gli antifurti

Proprio nello stesso momento in cui anche il lettore delle impronte digitali del Samsung S5 si rivela non sicuro al cento per cento, arriva la notizia che gli smartphone del futuro saranno distribuiti con una sorta di antifurto integrato. Apple, Google, Microsoft e Samsung, ormai, vanno in questa direzione in modo abbastanza deciso.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
A dimostrazione di questo, la sigla di un accordo con i cinque maggiori operatori di telefonia mobile statunitensi basato sulla garanzia che tutti i dispositivi se smarriti o rubati cancelleranno automaticamente i dati e potranno essere resi inoperativi grazie ad un’operazione che si potrà fare da remoto.
Dal prossimo anno, quindi, i telefoni che saranno distribuiti su suolo americano avranno un sistema tipo ‘Trova il mio iPhone’ o il blocco dell’attivazione già esistente per iOS di Apple e un servizio simile da poco adottato per i dispositivi basati su Android di Google.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.