In futuro uno smartphone di Google con riconoscimento facciale nell’hardware

La tecnologia di riconoscimento facciale, già presente in alcune applicazioni, potrebbe entrare direttamente nell’hardware dello smartphone.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, a lanciare la sfida è il colosso Google, in collaborazione con Movidius, una startup specializzata in processori.
In pratica, lo smartphone sarà in grado di riconoscere volti ed oggetti in autonomia, senza necessitare della connessione ad internet in quanto il sistema di riconoscimento sarà integrato nell’hardware, con innumerevoli applicazioni utili e vantaggi, ad esempio nelle transazioni commerciali e come supporto alle persone non vedenti.
Secondo l’ambizioso e rivoluzionario progetto di Google, basterà semplicemente inquadrare un oggetto con lo smartphone perché il dispositivo possa riconoscerlo; allo stesso modo, per autenticarsi sarà sufficiente inquadrare se stessi ed essere così riconosciuti.
Il progetto rappresenterebbe un passo determinante nell’ambito del Deep Learning, ossia una branca dell’Intelligenza Artificiale che simula il funzionamento del cervello umano.
Al momento non sono state fornite dall’azienda indicazioni specifiche in merito all’operazione: per quanto riguarda dettagli, tempistiche e prezzi dovremo attendere.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.