Lo smartphone con lo schermo curvo arriverà da Samsung prima di Apple?

Il colosso della Corea Del Sud Samsung, puntanto sull’innovazione tecnologica più spinta ci stupisce, dopo il lancio dello smartwatch Galaxy Gear, con un altra meraviglia: un device dallo schermo “curvo”!
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’annuncio è stato dato a sorpresa dalla Samsung, che notifica il lancio ad ottobre non solo del Galaxy S4 in una versione Gold, ma di questo nuovissimo smartphone dal display curvato, bruciando ed anticipando così le concorrenti come Apple o LG.
La notizia è stata data da D.J. Lee, della divisione marketing della telefonia mobile, durante la presentazione a Seul del Samsung Galaxy Note III.
Si vocifera che il prodotto potrebbe essere un’evoluzione del Google phone Galaxy Nexus-S che possiede parzialmente un display appartenente a questa tipologia.
In realtà gia nel mese di gennaio la Samsung aveva mostrato al pubblico un concept dallo schermo ricurvo ma attualmente non si conoscono le caratteristiche o l’estetica di questo nuovo device annunciato.
Il Samsung Youm è stato mostrato infatti al CES 2013 di Las Vegas: uno smartphone dal display estremamente incurvato su entrambi i lati.
Durante lo stesso evento il produttore asiatico aveva mostrato inoltre le Curved Oled Tv, realizzate con display Amoled estremamente flessibili ed estremamente costose!
E’ anche vero che Samsung ed Lg hanno lavorato in sinergia su questa nuova tecnologia che, a detta degli esperti, rappresenterà una sicura rivoluzione non solo nel comparto smartphone, ma in tutto il settore Hi-Tech!
Infatti già recentemente le due aziende stavano implementando la tecnologia Oled a schermo flessibile applicata proprio alle Tv.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Alcuni rumors lasciano intendere che il prodotto al quale ha accennato Lee potrebbe trattarsi proprio dello smartphone con lo schermo Amoled flessibile, con display che si estende lungo tutta la superficie e spessore del device.
Tuttavia gli enormi costi di commercializzazione lasciano escludere tale ipotesi.
Il display curvo è un’evoluzione e rivoluzione hardware che permetterà a molti Brand dell’Hi-Tech, di rilasciare device indossabili sempre più evoluti.
Tra l’altro i vantaggi della tecnologia Amoled consentono un’elevata resistenza agli urti ed alle cadute.
Non si possiedono purtroppo ulteriori dettagli e particolari su caratteristiche o sul lancio sul mercato Europeo. Per ora è certa la commercializzazione soltanto in territorio Coreano
Altra cosa certa, a quanto pare, è da escludere che il futuro smartphone avrà uno schermo flessibile, tecnologia i cui costi sono ancora proibitivi per la commercializzazione massificata.
Siamo in attesa di ulteriori rumors ed indiscrezioni sul web. Per tutto il resto attendiamo il mese di ottobre.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.