Smartphone con ologrammi 3D, quando la fantasia diventa realtà

Fino ad oggi li abbiamo visti soltanto nei film perchè frutto di effetti speciali. Gli ologrammi 3D sono presenti in Star Wars, Iron Man e tanti altri film. Un piacere per i nostri occhi ma soltanto un sogno nella realtà dei fatti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sembra che le cose stiano per cambiare e soprattutto non dovremo aspettare tanto per vedere questa tecnologia tra le nostre mani.
Secondo una notizia del Wall Street Journal, l’azienda Ostendo Technologies starebbe realizzando la tecnologia di proiezione di ologrammi tramite l’ausilio di un piccolo chip.
Ancora non si conosce l’uso che ne verrà fatto ma, viste le dimensioni, è da considerare una possibile integrazione negli smartphone e tablet.
Questo chip è in grado di proiettare ologrammi su grandi schermi fino a 48″. Ad oggi non abbiamo ulteriori informazioni ma probabilmente sentiremo parlare molto presto delle novità in questo settore.
.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.