Smart Reply, le mail Google dalla risposta automatica
![smart reply](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2015/11/smart-reply.jpg)
Google ha annunciato che entro la fine di questa settimana renderà disponibile agli utenti di Gmail un nuovo strumento: si tratta di Smart Reply e permetterà di rispondere automaticamente alle email che si ricevono.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Smart Reply è in grado di sviluppare tre possibili risposte per ogni email che si riceve, basandosi sul suo contenuto e scegliendo tra 20.000 possibili risposte: questo sistema funziona soprattutto per dare risposte molto brevi a email che pongono delle domande relativamente semplici e veloci.
Se qualcuno vi manda una email per chiedervi se vi siete già organizzati per le prossime vacanze Smart Reply vi offre delle risposte possibili come “ci sto lavorando” o “non ho ancora organizzato nulla”, se le risposte vi sembrano azzeccate basta selezionarle e Smart Reply le invia automaticamente.
Usando Smart Reply si può quindi rispondere a moltissime mail in modo molto veloce e pratico, cosa utile specialmente quando si controlla la posta con uno smartphone o mentre ci si sposta da un posto all’altro.
Al momento Smart Reply è disponibile solo per testi in inglese: il machine learning, la disciplina che si occupa dello sviluppo di intelligenze artificiali come quella di Smart Reply e che permette al sistema di suggerire risposte adeguate alle domande, è molto complicata: le risposte sono formulate in base alla composizione di alcune frasi nel testo delle email e il sistema, in un certo senso, deve imparare una nuova lingua prima di essere davvero efficace.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Google, e tutta la nuova holding Alphabet, sta puntando molto sul machine learning.
Nell’ultima versione di Google Photo le immagini salvate sul vostro smartphone vengono raggruppate automaticamente in cartelle diverse come “mare” e “tramonto” perché un’intelligenza artificiale è in grado di determinare da sola se quegli elementi sono presenti nelle singole foto.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.