• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Smart Home e Matter 1.4: novità, vantaggi e futuro della domotica moderna

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Novembre 2024
Smart Home e Matter 1.4: novità, vantaggi e futuro della domotica moderna

Smart Home e Matter 1.4: le novità principali

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con il rilascio della versione 1.4, Matter si propone di fare un passo significativo avanti nell’evoluzione della smart home. Tra le innovazioni principali c’è l’integrazione dei router e punti di accesso domestici certificati Matter (HRAP), che mira a creare un’ecosistema domestico senza soluzione di continuità attraverso una rete Thread mesh. Questo permette di connettere e gestire più dispositivi smart all’interno di un’unica rete, migliorando la loro interazione e sinergia.

Indice dei Contenuti:
  • Smart Home e Matter 1.4: novità, vantaggi e futuro della domotica moderna
  • Smart Home e Matter 1.4: le novità principali
  • Integrazione dei dispositivi e nuove funzionalità
  • Gestione energetica avanzata
  • Tempistiche di arrivo sul mercato
  • Tempistiche di arrivo di Matter 1.4 sul mercato


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In aggiunta, la funzionalità Multi-Admin rappresenta un’importante evoluzione, consentendo ai dispositivi Matter di essere collegati a più ecosistemi con una gestione semplificata dei permessi. Grazie a questa novità, i dispositivi saranno automaticamente visualizzati nei sistemi Google Home, Amazon Alexa e Apple Home, riducendo notevolmente i tempi di configurazione e facilitando l’esperienza d’uso per gli utenti finali.

Integrazione dei dispositivi e nuove funzionalità

La versione 1.4 di Matter introduce significative innovazioni per migliorare l’integrazione dei dispositivi all’interno della smart home. La capillare interconnessione tramite la rete Thread mesh permette una gestione centralizzata e più efficace dei vari dispositivi, offrendo agli utenti un’esperienza fluida e intuitiva. Tra le novità spicca l’implementazione di router e punti di accesso domestici certificati, detti HRAP, i quali garantiscono che tutti i dispositivi presenti nella rete siano ottimizzati per comunicare tra loro in modo sinergico.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un altro elemento chiave è il sistema Multi-Admin: questo consente ai dispositivi di essere connessi a molteplici ecosistemi senza la necessità di gestire permessi complessi. Con un’unica autorizzazione iniziale, i dispositivi Matter appariranno automaticamente su piattaforme come Google Home, Amazon Alexa e Apple Home, snellendo notevolmente le procedure di configurazione per l’utente finale. Questa semplificazione rappresenta un passo avanti fondamentale nel rendere l’abitazione intelligente non solo più funzionale, ma anche accessibile a un pubblico più vasto.

Gestione energetica avanzata

La versione 1.4 di Matter introduce una gestione energetica avanzata, un aspetto cruciale per l’ottimizzazione dei consumi domestici. L’inclusione di nuove categorie di dispositivi, come pompe di calore, scaldabagni, pannelli fotovoltaici e batterie, segna un passo importante verso una casa più sostenibile e intelligente. Questi dispositivi possono essere integrati nell’ecosistema Matter, consentendo una gestione centralizzata e ottimizzata dell’energia.

Una delle funzionalità chiave è la possibilità di pianificare l’attivazione dei dispositivi ad alto consumo in fasce orarie strategiche, sfruttando al meglio la produzione di energia rinnovabile, come quella generata dai pannelli fotovoltaici. Inoltre, il supporto per i sistemi di ricarica di auto elettriche e ibride offre agli utenti la capacità di personalizzare i propri programmi di ricarica, riducendo le spese energetiche. La funzionalità per i termostati, che consente di impostare modalità predefinite attivabili automaticamente o tramite rilevamento del movimento, completa questo ecosistema energetico, garantendo una gestione dell’energia davvero intelligente e reattiva alle esigenze degli utenti.

Tempistiche di arrivo sul mercato

Tempistiche di arrivo di Matter 1.4 sul mercato

La pubblicazione delle specifiche della versione 1.4 di Matter ha segnato una fase cruciale per il futuro della smart home, ma l’attesa per l’implementazione pratica di queste novità è tutt’altro che brevia. Sebbene le specifiche siano complete, il lancio effettivo dei dispositivi compatibili dovrà attendere che i produttori di hardware e i fornitori di ecosistemi, come Amazon e Google, integrino le nuove funzionalità.

Amazon ha ufficialmente annunciato che l’implementazione è prevista per l’inizio del 2025, un dato che evidenzia la necessità di tempo per un’adozione diffusa. Google, d’altra parte, non ha rilasciato tempistiche specifiche, lasciando l’utenza in attesa di ulteriori aggiornamenti. Gli utenti dovranno dunque essere pazienti mentre i produttori lavorano per garantire che tutti i dispositivi siano conformi alle nuove specifiche, assicurando una transizione fluida e funzionale nell’ecosistema della smart home.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.