• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Smart Glasses mercato 2024 crescita innovazione design e prezzi dinamici con Ray-Ban e Apple rumor

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 5 Agosto 2025
Smart Glasses mercato 2024 crescita innovazione design e prezzi dinamici con Ray-Ban e Apple rumor

dal fallimento dei Google Glass al successo dei Ray-Ban Meta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il percorso degli smart glasses ha vissuto una svolta significativa dal debutto mancato dei Google Glass fino all’affermazione globale degli Ray-Ban Meta. Lanciate oltre un decennio fa, le prime proposte di occhiali intelligenti di Google si sono scontrate con limiti tecnologici, preoccupazioni legate alla privacy e un’estetica poco convincente, che hanno causato un rapido abbandono del progetto. Al contrario, la recente collaborazione tra Meta ed EssilorLuxottica ha dato vita ai Ray-Ban Meta, occhiali intelligenti che coniugano design tradizionale e funzionalità avanzate, conquistando oltre un milione di unità vendute nel solo 2024.

Indice dei Contenuti:
  • Smart Glasses mercato 2024 crescita innovazione design e prezzi dinamici con Ray-Ban e Apple rumor
  • dal fallimento dei Google Glass al successo dei Ray-Ban Meta
  • l’impatto del dynamic pricing e le preferenze degli utenti
  • le innovazioni future e i nuovi protagonisti del mercato degli smart glasses


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Questo successo è frutto di un’evoluzione tecnologica profonda e di una strategia che enfatizza l’accessibilità e l’integrazione delle funzioni smart in un prodotto dal look familiare. Dotati di intelligenza artificiale, fotocamera, microfono e lenti con filtro per la luce blu, i Ray-Ban Meta superano la mera curiosità tecnologica per proporsi come veri e propri accessori quotidiani. La leadership di mercato è sottolineata dall’obiettivo dell’azienda di raddoppiare le consegne entro fine anno, confermando un cambio di passo decisivo nel settore.

LEGGI ANCHE ▷  Auricolari Earbuds Open di HONOR: la nuova frontiera del suono avvolgente

l’impatto del dynamic pricing e le preferenze degli utenti

La diffusione degli smart glasses, e in particolare dei Ray-Ban Meta, è stata sostenuta anche da una strategia di dynamic pricing che ha reso il prodotto accessibile a un pubblico sempre più ampio. A distanza di mesi dal lancio, i prezzi hanno subito una riduzione significativa, influenzata dalla domanda reale e dall’andamento del mercato. Ad esempio, il modello Wayfarer lucido nero con lenti trasparenti è passato da un prezzo iniziale di 296 euro a circa 264 euro, registrando un calo superiore al 10%. Questo aggiustamento ha contribuito a mantenere alta l’attrattiva commerciale del prodotto, favorendo l’adozione su larga scala.

Le preferenze degli utenti, rilevate attraverso piattaforme di comparazione prezzi come Trovaprezzi.it, evidenziano un chiaro interesse verso estetiche classiche e funzionalità innovative. Il modello più richiesto concentra oltre il 70% delle ricerche, dimostrando che la combinazione di design tradizionale e tecnologia discreta è la formula vincente per l’accettazione di massa. Anche varianti con lenti colorate o fotocromatiche iniziano ad avere spazio, sebbene rappresentino una quota più contenuta del mercato, segno di un’offerta ancora in fase di maturazione ma con sostanziale potenziale di crescita.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione della progettazione elettronica e l’ingegnerizzazione dei prodotti moderni

La politica dei prezzi dinamici, unita a una lettura puntuale della domanda e a un’attenta calibratura estetica, si conferma come elemento chiave per l’espansione del segmento degli smart glasses, trasformandoli da gadget tecnologici in veri e propri oggetti di consumo quotidiano.

le innovazioni future e i nuovi protagonisti del mercato degli smart glasses

Il panorama degli smart glasses si sta rapidamente evolvendo grazie a innovazioni tecnologiche che promettono di ridefinire l’esperienza d’uso e ad una competizione che coinvolge nuovi attori globali. Oltre ai consolidati Ray-Ban Meta, emergono prodotti come gli Xiaomi AI Glasses, presentati ufficialmente in Cina a giugno 2024 e caratterizzati da funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale. Con montature in titanio leggere, fotocamere da 12 MP firmate Sony e un sistema operativo proprietario (Vela OS), questi occhiali offrono traduzioni simultanee, trascrizioni automatiche e raccolta di dati biometrici, evidenziando la direzione verso dispositivi sempre più intelligenti e integrati nella vita quotidiana.

Parallelamente, giganti del settore tecnologico come Google stanno riaffacciandosi su questo mercato, stringendo partnership con brand di moda e aziende leader nel settore eyewear. La collaborazione con Gentle Monster e Warby Parker punta a creare occhiali alla moda basati su Android XR, mentre l’alleanza con Samsung mira a sviluppare una piattaforma hardware e software all’avanguardia, in grado di superare i limiti degli attuali visori.

LEGGI ANCHE ▷  iRobot presenta nuovi robot innovativi con sistema compattatore per la polvere

Infine, si registra un crescente interesse da parte di Apple, che secondo fonti affidabili starebbe preparando un lancio previsto per il 2026. Questa prospettiva alimenta l’attesa per un dispositivo che potrebbe integrare in modo ancora più profondo funzionalità AI e design raffinato, segnando una nuova fase di maturità nel settore.

Secondo Fabio Borsoi, Head of R&D di EssilorLuxottica, il futuro degli smart glasses dipenderà dalla capacità di coniugare estetica, tecnologia e personalizzazione, con un ruolo sempre più centrale attribuito all’intelligenza artificiale per adattare l’esperienza utente e supportarne benessere e connettività. Le sfide principali rimangono l’equilibrio tra innovazione e indossabilità e la creazione di un prodotto che non sia solo tecnologicamente avanzato, ma anche culturalmente accettato come estensione naturale dell’individuo.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.