• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Gli smart contract sulla Blockchain spiegati in 6 minuti

  • Marco Crotta
  • 17 Luglio 2018
156 SmartContract
156 SmartContract

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Uno degli elementi del mondo Blockchain più interessanti per le aziende sono sicuramente gli smart-contracts. Questi meccanismi stanno attirando l’attenzione di molti, attirati dalle caratteristiche di affidabilità di questi strumenti. Cresce la richiesta di informazioni, corsi e figure professionali in grado di svilupparli. Ma cosa possono fare davvero gli smart-contract?
Sicuramente il loro impiego sarebbe in grado di portare molti vantaggi in tutti quegli ambiti in cui ci sono da gestire asset digitali, con qualche garanzia in più. Tra queste garanzie abbiamo l’affidabilità, la ridondanza, la parternità e la data certa, la sicurezza e soprattutto l’indipendenza. Va infatti ricordato che uno smart-contract, una volta caricato sulla Blockchain, è immutabile e quando verrà richiesta la sua esecuzione non c’è modo di fermarlo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ecco come farsene un’idea in pochi minuti GUARDA IL VIDEO:

LEGGI ANCHE ▷  Chrome: SpiderX Wallet minaccia privacy e sicurezza delle criptovalute utenti

YouTube video

Una delle domande più ricorrenti è “ma sono contratti con valore legale?”.

Ad oggi la risposta è no: non ci sono riconoscimenti di natura legale di alcun tipo. Tuttavia ma molti avvocati e studi legali si stanno documentando e stanno confrontandosi su questo ed altri aspetti. Da un lato infatti spaventa il fatto che chiunque possa farsi dei contratti da se, magari senza la necessaria esperienza nei diversi settori (programmaizone, blockchain e legge) che sono toccati da questa tecnologia. Dall’altro questi strumenti sono una interessantissima opportunità che fa gola a molti e che lascia intravedere grandi possibilità in diversi settori.

Possiamo anche spingerci a prevedere la nascita di nuove figure professionali portate dalla blockchain. Tra queste potremmo assistere all’ “avvocato digitale”. Una figura ibrida tra programmatore e avvocato il cui lavoro sarà verificare l’effettiva attinenza delle istruzioni dello smart-contract con le specifiche richieste dalle parti, al fine di garantire alle parti, prima dell’esecuzione del contratto stesso, la massima trasparenza e correttezza. Anche perchè in un caso del genere, il giudice… è la blockchain stessa!


LEGGI ANCHE ▷  Il migliore paradiso fiscale per i guadagni in criptovalute è la svizzera? Ecco i pro ed i contro.

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Marco Crotta

Diventa informatico a 12 anni imparando a programmada da autodidatta il suo C=64, e finisce per laurearsi all’Università di Milano Bicocca, dove poi rimane come ricercatore per quasi un anno. Già durante gli studi segue diversi progetti come consulente, successivamente entra nel momdo del lavoro nel settore reti-telecomunicazioni e sicurezza, counicazoine, web, sviluppo. Attivo da alcuni anni nel settore delle cryptovalute, nel 2017 diventa divulgatore col suo canale youtube “Blockchain Caffè”. Istruttore per corsi privati ed aziendali, consulente ed Advisor per startups ed ICO in progetti relativi all'applicazione della Blockchain in diversi settori.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.