Smart city, Roma sempre più capitale hi-tech

I romani diventano sempre piu’ hi-tech, si informano sul web su orari bus, pagano le bollette online e la gente in fila alle poste e’ sempre meno.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
E’ quanto e’ emerso dalla ricerca ‘Un’agenda urbana per Roma’ realizzata dal Censis e Rur (Rete urbana delle Rappresentanze) e presentata oggi da ‘Alleanza Pmi 97,6′, organizzazione che riunisce diverse realta’ della piccola e media impresa della Capitale, tra queste Cna, Coldiretti, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Federlazio.
Il 55% dei cittadini utilizza un pc portatile, mentre la diffusione dello smartphone riguarda il 37% e del tablet il 22%. Grazie alla tecnologia, sempre meno romani vanno alle poste per pagare le bollette di acqua, luce e gas.
Solo il 41% si mette ancora in fila allo sportello mentre il 45% le paga con accredito su conto corrente, il 17% ricorre al tabaccaio e il restante 7% effettua operazioni online.
Piu’ della meta’ dei giovani, il 54%, utilizza abitualmente internet per informarsi su orari e passaggi dei bus. Due terzi dei romani considerano il wifi un servizio utile: per il 43% e’ fondamentale, il 24% ne riconosce l’utilita’ ma solo in alcuni luoghi della citta’.
Otto giovani su 10, infine, ritengono il wifi un servizio imprescindibile ”da garantire al pari dell’illuminazione pubblica”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.