• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Samsung SleepSense, il sensore che monitora il sonno

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Settembre 2015
SleepSense
SleepSense

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

All’IFA di Berlino Samsung punta tutto sull’IoT, lnternet of Things, e mostra i primi frutti dell’acquisizione di SmartThings, startup nel settore della domotica inglobata dal gigante coreano un anno fa.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Oltre ad nuovo hub SmartThings più potente e nuovi sensori per la casa (disponibili negli U.S.A. da oggi e nel Regno Unito fra qualche settimana) Samsung ha presentato il sensore SleepSense, finalizzato al monitoraggio del sonno e in grado di connettersi con gli altri dispositivi dell’intero ecosistema domestico.

SleepSense è un piccolo e sottilissimo disco che va posizionato sotto il materasso; oltre ad informazioni sul movimento dell’utente, il dispositivo può tenere traccia del battito cardiaco e della frequenza del respiro.

L’accuratezza dei dati, che si possono tracciare con un’apposita applicazione gratuita sul proprio smartphone, è del 97% e, sempre nell’app, sarà possibile ricevere consigli professionali sulla qualità del proprio sonno e sui passa da intraprendere per migliorarla, il tutto redatto sotto la supervisione di un gruppo di ricercatori della Harvard Medical School.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp introduce nuovi temi personalizzati per le tue conversazioni

L’aspetto più interessante di SleepSense è la possibilità di utilizzare il dispositivo per controllare con un feedback diretto gli altri apparati che contribuiscono al microclima domestico, come luci e condizionatori connessi.

Il sensore può anche decidere di spegnere la smart TV quando si accorge che ci siamo addormentati, per poi accendere le luci al nostro risveglio.

Con SleepSense e la nuova offerta SmartThings Samsung inaugura la sua strategia per il settore delle IoT, unn mercato che, a detta degli analisti, è destinato a crescere rapidamente nel corso dei prossimi anni.

A dimostrazione di un impegno concreto verso la creazione di una casa iperconnessa, Samsung ha reso pubblico il proprio obiettivo: entro il 2020 tutti i dispositivi dell’azienda, compresi gli elettrodomestici, dovranno essere “IoT enabled”, cioè connessi fra loro e controllabili attraverso la rete.

Le informazioni su prezzi e disponibilità di SleepSense sono ancora poche, ma Samsung ha fatto sapere che il prodotto sarà disponibile in Corea del Sud e in altri paesi a livello globale (forse anche in Italia) prima della fine del 2015.


LEGGI ANCHE ▷  Centrale nucleare Usa riaperta per alimentare l'energia di Microsoft

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.