Slam – Tutto per una ragazza: Jasmine Trinca al centro di un nuovo video

Le pagine dello scrittore britannico Nick Hornby trovano vita in Slam – Tutto per una ragazza, il nuovo film di Andrea Molaioli.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Arriverà nelle nostre sale il 23 marzo, distribuito da Universal Pictures Italia, Slam – Tutto per una ragazza, il nuovo film di Andrea Molaioli, ispirato all’omonimo romanzo dello scrittore britannico Nick Hornby. Nel cast Ludovico Tersigni (L’estate addosso), Barbara Ramella (Non si ruba a casa dei ladri), Jasmine Trinca (La stanza del figlio, La meglio gioventù, Il grande sogno) e Luca Marinelli (La solitudine dei numeri primi, Lo chiamavano Jeeg Robot, Non essere cattivo). Qui sotto trovate una nuova featurette:

Questa la trama:
Samuele ha sedici anni e una grande passione per lo skateboard. Passa le sue giornate con gli amici tra salti, evoluzioni e cadute, e coltiva un’amicizia tutta immaginaria con il suo eroe, Tony Hawk, il più grande skater di tutti i tempi. Sam vorrebbe andare all’università, viaggiare, magari vivere in California. Vorrebbe soprattutto essere il primo della sua famiglia a non inciampare nell’errore di diventare genitore a sedici anni, come è capitato a sua mamma e a sua nonna. È però difficile sfuggire al singolare destino della sua famiglia specie quando incontra Alice, lei è meravigliosa e sembra rappresentare tutto ciò che desidera…
Potete trovare altre notizie sul mondo del Cinema sul blog di ScreenWEEK.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.