Skype Qik segna l’ingresso di Microsoft nelle app di video messaggistica

Esistono svariate app per la messaggistica istantanea. Alcune molto famose e diffuse come WhatsApp, altre meno conosciute ma che tentano di ritagliarsi un posto in un settore in continua espansione.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Nonostante queste app nascano per l’invio di testo, possono anche includere foto, video o messaggi vocali.
Microsoft cambia le carte in tavola e lancia Skype Qik, un’app basata interamente sui video messaggi.
Qualcuno forse ricorderà che Qik era un’app che funzionava autonomamente e che nel 2011 venne acquisita e inglobata da Skype.
Quindi Skype Qik prende il nome proprio da quell’app ma rinnova completamente l’interfaccia e le funzioni.
L’app offre la possibilità di creare delle video chat nel rispetto della privacy. Sia chat singole che di gruppo dove potremo inviare dei video che avranno una durata in rete di due settimane. Potremo cancellarli anche subito dopo averli inviati.
Se non possiamo rispondere immediatamente, c’è la funzione Qik Flik che consente di usare brevi video-messaggi di 5 secondi. Possiamo salvarne diversi da tenere pronti per le occasioni in cui saremo occupati per rispondere (questa funzionalità arriverà successivamente su Windows Phone).
Disponibile per Windows Phone, iPhone e Android, l’app permette anche di bloccare i contatti indesiderati (questa funzionalità arriverà presto anche su iPhone).
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.