• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Skype va in crash se digiti “http://:”

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Giugno 2015
skype1
skype1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A distanza di una settimana della scoperta di un importante bug che colpisce Messages su iPhone, anche Skype va in crash con un messaggio specifico di otto caratteri. Ovvero, digitando la stringa di testo “http://:” la piattaforma di messaggistica istantanea di Microsoft entra completamente in loop e rende impossibile inviare nuovi messaggi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il bug che colpisce Skype riguarda solamente le versioni per Windows, Android e iOS, non quelle per Mac o quella ottimizzata di Windows 8.1. Questa problematica è stata diffusa all’interno del forum ufficiale di Skype e anche uno stesso portavoce dell’azienda ha confermato l’esistenza del bug. Skype, che già si sta muovendo in questi giorni, potrebbe risolvere il bug all’interno dei propri server o, altrimenti, rilasciare un aggiornamento cross-platform dell’applicazione per Android, Windows e iOS.

Il problema è abbastanza grave per gli utenti dal momento che non possono nemmeno eliminare la cronologia delle chat poiché Skype la scarica nuovamente dal cloud e quando il programma si riavvia, si ripresenta il bug. Microsoft consiglia a coloro che si troveranno di fronte al problema di eliminare il messaggio e quindi installare la versione precedente dell’app fin quando non verrà rilasciato l’aggiornamento che risolverà questo problema, il cui rilascio è stato per altro già annunciato dal colosso di Redmond, che però non ha rivelato quando verrà pubblicato.

LEGGI ANCHE ▷  La peggiore truffa su Whatsapp a 6 cifre non lascia scampo: eccome come difendersi

E pensare che poco più di una settimana fa un bug simile è stato riscontrato sui telefoni Apple, ma in questo caso la combinazioni dei caratteri era molto più complessa. Ci si augura che la ricerca di queste piccole “formule di autodistruzione” non si trasformi in una moda per i cattivi della Rete, che gareggeranno nel trovare le sequenze che provocano il blocco nei programmi di messaggistica. In gergo si chiamano “unicode exploit”: ogni carattere ha una codifica standard in linguaggio macchina (esadecimale). E nella traduzione nella “lingua dei computer” alcune combinazioni di lettere e numeri possono rivelarsi una sequenza dannosa, che corrompe la memoria dei dispositivi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Realme C61 lancio in Italia: ecco le caratteristiche e il prezzo aggiornato

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.