• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Škoda offrirà auto elettriche e scooter condivisi a Praga in free floating

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Settembre 2019
skoda offrira auto elettriche e scooter condivisi a praga expats cz
skoda offrira auto elettriche e scooter condivisi a praga expats cz

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La casa automobilistica ceca Škoda Auto prevede di offrire il car sharing elettrico con il marchio WeShare a Praga il prossimo anno, utilizzando il suo primo modello elettrico, la Škoda Citigo iV. Il progetto è in collaborazione con la casa madre Volkswagen.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Bernhard Maier, CEO di Škoda, ha fatto l’annuncio prima dell’apertura del Motor Show di Francoforte. Škoda ha anche recentemente annunciato un progetto di condivisione di scooter elettrici per Praga chiamato BeRide.

Il servizio WeShare è disponibile a Berlino da giugno 2018, utilizzando il modello elettrico della Volkswagen Golf. L’utente deve avere uno smartphone e una carta di credito, avere almeno 21 anni, avere la patente di guida per almeno un anno ed essere registrato presso un indirizzo tedesco.

LEGGI ANCHE ▷  Michael Lohscheller è il nuovo CEO del marchio Polestar che produce esclusivamente auto elettriche


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“WeShare è un servizio di car sharing elettrico che offre mobilità urbana sostenibile e senza emissioni. In questo modo, WeShare sta contribuendo a rendere le città più pulite e più tranquille, nonché a creare più spazio di vita per tutti “, ha detto Škoda in un comunicato stampa.

I veicoli elettrici vengono ricaricati presso le stazioni di ricarica pubbliche. Inizialmente, la ricarica sarà gestita da WeShare, ma nel tempo tale responsabilità si sposterà sui clienti.

La Citigo elettrica e la superba ibrida sono i principali nuovi modelli presentati da Škoda al Salone dell’Auto. Sono le prime auto elettriche prodotte in serie nella storia di Škoda di 124 anni.

A metà maggio, Škoda ha presentato il suo nuovo marchio secondario di mobilità elettrica iV a Bratislava e ha introdotto Citigo iV completamente elettrico e l’ibrido plug-in Superb iV. Il produttore afferma che offrono ricarica rapida, lunghe distanze e prezzi convenienti.

LEGGI ANCHE ▷  Lamborghini Temerario supercar ibrida plug-in da 920 cavalli potente

Citigo iV è prodotto a Bratislava ed è alimentato da un motore elettrico da 61 kW. La sua autonomia è di 260 chilometri e non genera emissioni.

Dall’inizio del 2020, l’ammiraglia Superb sarà disponibile come ibrido plug-in con un motore a benzina efficiente e un motore elettrico.

“Škoda è quindi entrato ufficialmente nell’era dell’elettromobilità, preparando la strada per un futuro di successo”, ha affermato la casa automobilistica in un comunicato stampa.

I componenti elettrici sono stati prodotti per il Gruppo Volkswagen a Mladá Boleslav da settembre 2019. Il marchio supporta anche lo sviluppo di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. La società prevede di installare 7.000 punti di ricarica all’interno e intorno ai suoi impianti entro il 2025, investendo 32 milioni di euro per realizzarlo. Oltre 13.000 dipendenti sono già stati formati nella produzione di veicoli elettrici.

Attraverso la produzione di auto elettriche e a gas naturale, Škoda vuole raggiungere l’obiettivo di ridurre le emissioni della flotta di veicoli del 30 percento entro il gennaio 2025 rispetto al 2015. Nello stesso anno, un quarto delle auto prodotte deve essere elettrico.


LEGGI ANCHE ▷  Riduzione dei dazi sulle auto elettriche cinesi in arrivo in Europa: una mossa intelligente?

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.