Sistemi di videosorveglianza: D-Link tutela l’arte Barocca dell’Università per Stranieri di Perugia

L’Università per Stranieri di Perugia ha deciso di dotarsi del supporto delle soluzioni di videosorveglianza di D-Link per garantire un efficace controllo di tutto il complesso universitario e una maggiore sicurezza interna dell’edificio.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La soluzione offerta da D-Link è un sistema di videosorveglianza su IP composto da 22 videocamere digitali, 3 videoregistratori di rete (NVR) e 7 switch a integrazione della rete esistente, installato grazie al supporto del proprio partner Adalab Snc, specializzato in consulenza e installazione di soluzioni IT.
Due i modelli di videocamera D-Link utilizzati: la videocamera professionale Day&Night DCS-7110, dotata di tecnologia PoE (Power over Ethernet), che consente l’alimentazione delle videocamere direttamente tramite il cavo Ethernet ed è quindi ideale per un’installazione non invasiva, con cablaggi minimi e poche tracce da creare nei muri, e la videocamera Full HD Cube DCS-2230 è stata installata nelle aree di maggior pregio per non intaccare la bellezza di decori e modanature, grazie al suo design minimal e compatto.
Il sistema di videosorveglianza ha richiesto l’integrazione del network preesistente con alcuni apparati switch D-Link Green Gigabit.
A completamento del sistema di videosorveglianza, sono stati installati anche tre Videoregistratori di rete (NVR) D-Link DNR-322L, in grado di registrare il flusso video simultaneamente da un numero massimo di 9 videocamere ciascuno, 24 ore su 24, in determinati intervalli di tempo preimpostati, o sulla base del rilevamento di movimenti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.