Sistemi di sicurezza per guidare tranquilli, nelle auto del futuro il riconoscimento facciale

Le auto di domani saranno sempre più sicure grazie alla tecnologia. Tant’è che saranno anche in grado di capire se chi li conduce è abbastanza sveglio e abile per farlo in tutta tranquillità.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Insomma: se si sarà valutati come un potenziale pericolo per la vita propria e altrui, scatterà una sorta di freno a mano automatico.
Tutto questo, grazie al lavoro dell’Ecole Politecnique di Losanna.
Ma come farà l’auto a prendere coscienza della sicurezza della guida? Con un sensore, la macchina sarà dotata di riconoscimento facciale. In pratica, una videocamera installata dietro al volante sarà in grado, captando le espressioni facciali, di dire se si può guidare in tutta tranquillità.
Il dispositivo fermerà l’auto quando riconoscerà un viso distratto o stanco.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.