• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Sistema di credito blockchain aiuta la Croce Rossa per gli aiuti umanitari

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Novembre 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un problema scoraggiante nel fornire aiuti alle comunità povere è tenerne conto. Tuttavia, una soluzione a ciò sembra insufficiente poiché le economie locali lottano a causa della mancanza di liquidità.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per risolvere questo problema, le società della Croce Rossa di Norvegia, Danimarca e Kenya hanno lanciato uno sforzo di due anni per distribuire “valute locali” basate su blockchain per rafforzare il commercio all’interno delle comunità vulnerabili, secondo un rapporto della Thomson Reuters Foundation.

Ogni anno la Croce Rossa distribuisce $ 1 miliardo sotto forma di contanti o buoni per aiutare le persone che vivono in aree soggette a disastri.

Utilizzando la blockchain, l’ONG spera di fornire agli abitanti dei quartieri poveri e degli abitanti dei villaggi del Kenya un mezzo per guadagnare crediti digitali per il loro lavoro.

Questi crediti possono quindi essere scambiati con beni e servizi locali.

LEGGI ANCHE ▷  Emirati Arabi Uniti seguono arresto CEO Telegram con estrema preoccupazione

La Croce Rossa sta cercando di creare un circuito di credito all’interno delle comunità. Piuttosto che donare puramente denaro, sperano di aiutare gli abitanti del villaggio a diventare autosufficienti e sopravvivere a disastri come la siccità, che sono diventati eventi frequenti in Kenya.

Il sistema utilizza un’app su un semplice telefono cellulare per trasferire i crediti, con le transazioni registrate su una blockchain.

Un rappresentante della Croce Rossa danese ha detto a Reuters che il sistema funziona come il popolare sistema di trasferimento mobile M-Pesa del Kenya, ma l’utente non deve tenere scellini kenioti.

Il rapporto afferma che il progetto è stato testato in alcune parti del Kenya e dell’Etiopia e ha favorito le economie.

Consentendo di guadagnare crediti dal lavoro o dalla vendita di prodotti, le infusioni di aiuto vengono spese più volte a livello locale, aumentando notevolmente l’impatto benefico.

La Croce Rossa sta estendendo il progetto in Kenya e ha in programma di realizzarlo in Malawi, Myanmar, Zimbabwe, Camerun e Papua Nuova Guinea. L’obiettivo è raggiungere 320.000 utenti nei prossimi due anni.

LEGGI ANCHE ▷  Pavel Durov fondatore di Telegram arrestato a Le Bourget in Francia

L’anno scorso, la Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (IFRC) in collaborazione con la Società della Croce Rossa del Kenya (KRCS) ha condotto un progetto pilota di pagamenti a catena aperta nella contea di Isiolo, in Kenya.

Blockchain ha contribuito a registrare gli aiuti forniti alla regione e ha consentito una maggiore trasparenza e responsabilità per la distribuzione.

Due mesi fa, l’UNICEF ha lanciato un fondo di donazioni crittografiche , che consente all’organismo delle Nazioni Unite di ricevere, detenere e distribuire donazioni sotto forma di risorse digitali.

In Sierra Leone , la statunitense Kiva ha lanciato una piattaforma blockchain per creare identità digitali dei cittadini.

La Croce Rossa ha anche un progetto di identità digitale con Evernym e altre quattro ONG. L ‘” ID per una buona iniziativa ” mira a registrare e tracciare gli aiuti forniti alle comunità vulnerabili.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Vitalik Buterin esprime estrema preoccupazione per la fine della libertà di espressione in Europa
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.