SisalPay sceglie l’innovativo Citymapping per raccontare i suoi servizi di pagamento

Dopo essere stati tra i primi ad investire nel “Cinemapping”, le proiezioni in 3D sui soffitti dei cinema prima dell’inizio dello spettacolo, SisalPay sceglie nuovamente la strada dell’innovazione sperimentando la forma di comunicazione outdoor del Citymapping.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Citymapping è un progetto che individua in città superfici sulle quali sia possibile proiettare contenuti video attraverso una tecnica di “mappatura video” che, a differenza delle tecniche di videoproiezione standard, consente alle creatività di interagire e adattarsi alle superfici.
Un sistema di proiezioni che avviene su porzioni di edifici non necessariamente riconducibili al “rettangolo dello schermo televisivo” e che ha il grande vantaggio di creare un effetto sorpresa sia per la location in cui vengono effettuate, sia per la forma insolita che assumono.
Da mercoledì 11 a martedì 24 dicembre, una delle facciate dei palazzi che guardano su Piazza Cavour a Milano si trasformerà in un vero e proprio schermo a cielo aperto, animato dalla creatività di SisalPay che sorprenderà la folla di passanti impegnata nel tradizionale shopping natalizio.
La comunicazione studiata per il Citymapping andrà a raccontare i servizi SisalPay: il nuovo modo di pagare comodamente e velocemente bollette, abbonamenti, bollo auto, ricariche telefoniche, multe e molto altro, nei bar, tabacchi ed edicole della rete Sisal, che al canale fisico, connesso all’esperienza di pagamento, affianca i servizi digitali attraverso il sito www.SisalPay.it.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.