• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Siri e ChatGPT: Guida Pratica per Sfruttare al Meglio le Potenzialità dell’Intelligenza Artificiale

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Dicembre 2024
Siri e ChatGPT: Guida Pratica per Sfruttare al Meglio le Potenzialità dell'Intelligenza Artificiale

Come collegare Siri a ChatGPT

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Per connettere Siri a ChatGPT, è fondamentale partire dall’aggiornamento del tuo dispositivo alla versione iOS 18.2, iPadOS 18.2 o macOS Sequoia 15.2. Accedi alle Impostazioni, quindi vai su Generali e seleziona Aggiornamento Software. Una volta installato l’aggiornamento, assicurati che il tuo dispositivo soddisfi i requisiti hardware richiesti, come avere un iPhone 15 Pro, iPhone 16, o un dispositivo Mac con chip M-series.

Indice dei Contenuti:
  • Siri e ChatGPT: Guida Pratica per Sfruttare al Meglio le Potenzialità dell’Intelligenza Artificiale
  • Come collegare Siri a ChatGPT
  • Come utilizzare Siri con ChatGPT
  • Opzioni e limitazioni di ChatGPT con Siri


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Per gli utenti al di fuori degli Stati Uniti, è necessario modificare la lingua di Siri in inglese (Stati Uniti). Questo passaggio può essere effettuato navigando in Impostazioni, poi selezionando Apple Intelligence & Siri.

Successivamente, apri l’app Impostazioni, cerca Apple Intelligence & Siri, scorri fino alla sezione Estensioni e tocca ChatGPT per attivarlo. Dopo aver confermato, leggi le informazioni fornite e seleziona Abilita ChatGPT. Se hai già un account ChatGPT, puoi accedere direttamente.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Mate 70 anticipa innovazioni: nuovo sensore fotografico per scatti luminosi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Infine, controlla le impostazioni di ChatGPT per configurare eventuali preferenze aggiuntive, come il limite giornaliero e la possibilità di eseguire aggiornamenti per accedere sempre alle funzionalità migliori. Con questi passaggi completati, Siri sarà pronta a rispondere alle tue domande sfruttando la potenza di ChatGPT.

Come utilizzare Siri con ChatGPT

Utilizzare Siri con ChatGPT è un processo estremamente intuitivo e accessibile. Basta attivare Siri con il comando “Ehi Siri” oppure premendo il pulsante di accensione. Una volta che Siri è attiva, rivolgile una domanda complessa che richiederebbe una risposta elaborata, come ad esempio “Vorrei pianificare un viaggio in campeggio in Australia, per favore”.

Se hai mantenuto attivata l’opzione “Conferma richieste ChatGPT” durante la configurazione, Siri ti chiederà di confermare se può utilizzare ChatGPT. Seleziona il pulsante blu “Usa ChatGPT” qui per procedere. A questo punto, sentirai Siri annunciare “Ecco una risposta da ChatGPT”, con il testo della risposta visibile sullo schermo.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung presenta il Galaxy tri-fold: atteso lancio previsto per i primi mesi del 2026 nel mercato degli smartphone

È possibile copiare la risposta toccando l’icona di copia presente accanto al testo, utile per mantenere un promemoria delle informazioni. Attualmente, ChatGPT non fornisce risposte vocali, ma ci sono buone aspettative per un aggiornamento futuro che porti anche questa funzionalità. Questa integrazione rende Siri molto più efficace nel gestire richieste complesse, migliorando significativamente l’esperienza dell’utente.

Con questa funzionalità, Siri non è più limitata a ricerche semplici sul web, ma può attingere alla vasta base di conoscenza di ChatGPT, fornendo risposte più pertinenti e dettagliate. Questo offre un nuovo livello di assistenza, rendendo Siri non solo un assistente vocale, ma anche un potente strumento di informazione e supporto.

Opzioni e limitazioni di ChatGPT con Siri

La connessione tra Siri e ChatGPT introduce un’innovativa interazione, ma presenta anche alcune limitazioni da tenere in considerazione. Innanzitutto, è fondamentale notare che l’integrazione è attualmente limitata agli utenti negli Stati Uniti, costringendo coloro che si trovano al di fuori di queste aree a modificare la propria lingua in inglese (Stati Uniti) per accedere a tutte le funzionalità.

LEGGI ANCHE ▷  ChatGPT potrebbe presto introdurre pubblicità: cosa aspettarsi dal futuro della piattaforma di intelligenza artificiale

Inoltre, gli utenti devono monitorare il proprio limite giornaliero nell’uso di ChatGPT, visualizzabile nelle impostazioni relative a Siri. Se viene raggiunto questo limite, l’accesso alle funzionalità avanzate si interromperà temporaneamente, limitando l’uso alle sole risposte basilari di ChatGPT. Per evitare tali interruzioni, è possibile abbonarsi a ChatGPT Plus, il quale assicura accesso continuo alle funzionalità complete. Questo abbonamento ha un costo mensile e garantisce che le risposte elaborate siano sempre disponibili.

I controlli sulla privacy rimangono una considerazione importante. Gli utenti possono scegliere se rendere automatica l’invio delle richieste a ChatGPT o mantenere il sistema di conferma attivo. Questa flessibilità permette una gestione più personalizzata dell’interazione, adattandosi alle preferenze individuali in materia di privacy e rapidità nelle risposte.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.