• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Sindacati svizzeri promuovono solidarietà e diritti dei lavoratori nel Giorno del Lavoro

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 28 Aprile 2025
Sindacati svizzeri promuovono solidarietà e diritti dei lavoratori nel Giorno del Lavoro

Mobilitazione e manifestazioni per il Primo maggio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In occasione del Primo maggio, le organizzazioni sindacali svizzere hanno lanciato un appello alla mobilitazione nazionale, invitando lavoratori e cittadini a partecipare attivamente alle manifestazioni previste in tutto il paese. Sotto lo slogan “Solidarietà invece dell’odio, l’unità ci rende forti”, il movimento sindacale punta a rafforzare la coesione sociale e a contrastare l’avanzata delle ideologie di estrema destra che minacciano i diritti conquistati dai lavoratori. Queste iniziative rappresentano un momento cruciale per riaffermare impegni condivisi contro le politiche neoliberali e le derive xenofobe, ponendo al centro del dibattito temi di giustizia sociale e progresso economico equo.

Indice dei Contenuti:
  • Sindacati svizzeri promuovono solidarietà e diritti dei lavoratori nel Giorno del Lavoro
  • Mobilitazione e manifestazioni per il Primo maggio
  • Sfide contro estremismo e disuguaglianze sociali
  • Richieste sindacali per diritti e giustizia economica


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Le manifestazioni coinvolgeranno numerose città svizzere, con cortei e sit-in organizzati per sensibilizzare l’opinione pubblica sul bisogno di difesa dei diritti del lavoro e dell’uguaglianza. I sindacati sottolineano la necessità di una risposta collettiva e coordinata per contrastare l’influenza crescente di gruppi estremisti di destra, che trovano terreno fertile nel malessere sociale e nell’aumento delle disuguaglianze. La giornata si configura quindi come un banco di prova per la capacità del movimento operaio di mantenere viva la propria forza propulsiva e di rappresentare una vera alternativa alle pressioni di lobby economiche e politiche conservatrici.

LEGGI ANCHE ▷  Musei svizzeri festeggiano 15 milioni di visitatori con eventi e iniziative speciali

Sfide contro estremismo e disuguaglianze sociali

Le organizzazioni sindacali svizzere denunciano con fermezza la convergenza pericolosa tra estremisti di destra, élite economica e circoli libertari che mina la coesione sociale e mina i diritti conquistati nel tempo. Questo fronte unito, secondo il sindacato, sta orchestrando una vera contro-rivoluzione atta a smantellare i progressi sociali degli ultimi decenni, attaccando in particolare le conquiste in materia di parità di genere e protezioni lavorative. La manifestazione del Primo maggio vuole dunque essere una risposta decisa a queste minacce, rilanciando la necessità di solidarietà come strumento imprescindibile contro la retorica dell’odio e dell’esclusione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il calo del potere d’acquisto dei lavoratori e il crescente divario tra ricchezza di imprenditori e azionisti rappresentano un ulteriore campanello d’allarme. In Svizzera, la tendenza nazionalista alimentata da alcuni settori dell’élite economica e politica si traduce in richieste di estensione dell’orario lavorativo e innalzamento dell’età pensionabile, senza proporre soluzioni concrete per le difficoltà reali, come l’aumento continuo dei canoni d’affitto e l’erosione del salario reale.

LEGGI ANCHE ▷  Santanchè, inchiesta FINMA su società di Lugano e il suo legame con Visibilia

La Svizzera si trova così ad affrontare una crescente pressione politica a destra, incarnata dall’iniziativa del Partito Popolare Svizzero contro una «Svizzera a dieci milioni», che mira a restringere drasticamente le politiche di asilo e a mettere in discussione la libera circolazione delle persone e la protezione salariale. La classe dirigente neoliberale è criticata per la sua inerzia e per un atteggiamento ambiguo che, secondo i sindacati, rischia soltanto di alimentare ulteriormente il clima di tensione e di radicalizzazione.

Richieste sindacali per diritti e giustizia economica

Le organizzazioni sindacali svizzere ribadiscono con determinazione le loro richieste in difesa dei diritti dei lavoratori e della giustizia economica, evidenziando la necessità di politiche che tutelino il potere d’acquisto e garantiscano condizioni di lavoro più eque. In particolare, viene chiesta una netta opposizione agli aumenti dell’età pensionabile e alle estensioni degli orari di lavoro, proposte che aggraverebbero ulteriormente le condizioni di chi già si confronta con salari stagnanti e costi della vita in crescita. I sindacati sollecitano inoltre misure concrete per contrastare l’incremento dei canoni d’affitto, fenomeno che pesa gravemente sulle famiglie a reddito medio-basso.

Si sottolinea come il deterioramento delle tutele sociali e la crescente disparità tra ricchezza accumulata da azionisti e imprenditori e il reddito dei lavoratori minino la coesione sociale e la stabilità economica. Il sindacato esorta il governo e i datori di lavoro a promuovere un modello di sviluppo che favorisca una distribuzione più equa della ricchezza, attraverso l’applicazione rigorosa di politiche salariali orientate alla giustizia sociale e alla valorizzazione del lavoro.

LEGGI ANCHE ▷  Ambasciatrice israeliana denuncia situazioni critiche a Zurigo e sollecita cambiamenti

Un ulteriore elemento centrale nelle richieste è il rafforzamento delle protezioni contro le discriminazioni di genere e per l’eguaglianza sul posto di lavoro, ormai minacciate da un clima politico sempre più polarizzato. I sindacati chiedono quindi un rinnovato impegno per mantenere e ampliare i diritti acquisiti, in particolare riguardo a parità salariale, congedi parentali e contrasto alle molestie sul lavoro.

Viene richiamata l’importanza di un’azione sindacale unitaria e solidale, capace di compattarsi di fronte alle pressioni di forze politiche e interessi economici che mirano a smantellare le garanzie sociali. L’obiettivo è mettere al centro del dibattito pubblico il valore del lavoro come pilastro fondamentale per una società giusta e inclusiva, opponendosi a ogni forma di sfruttamento e discriminazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.