• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Silicon Valley stregata dalla AI GENERATIVa sta investendo miliardi di dollari

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Gennaio 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’intelligenza artificiale generativa rappresenta una delle frontiere più accattivanti e promettenti della tecnologia attuale, e non è una sorpresa che gli investitori stiano cercando di mettere le mani su una fetta del mercato.

Indice dei Contenuti:
  • Silicon Valley stregata dalla AI GENERATIVa sta investendo miliardi di dollari
  • Il grande interesse degli investitori
  • ChatGPT, un chatbot che fa scalpore
  • L’effetto “corsa all’oro”
  • L’effetto sull’economia
  • Le startup nel settore dell’AI generativa


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

OpenAI, la società che ha lanciato GPT-3, DALL-E e ChatGPT, è al centro di questa frenesia, con una valutazione che potrebbe superare i 29 miliardi di dollari e un’offerta pubblica di acquisto (Opa) in corso.

Il grande interesse degli investitori

La crescente domanda di intelligenza artificiale generativa è il frutto di anni di ricerca e sviluppo, che ha portato a una generazione più potente e matura di AI.

Gli investitori, esperti e giornalisti hanno parlato di intelligenza artificiale per anni, ma la nuova ondata rappresenta un salto di qualità.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri le funzionalità di Gemini Live, l'assistente AI di Google 2024

ChatGPT, un chatbot che fa scalpore

OpenAI ha recentemente rilasciato ChatGPT, un chatbot che risponde alle domande in una prosa chiara e concisa.

Lo strumento alimentato dall’intelligenza artificiale ha immediatamente attirato l’attenzione del pubblico, con oltre un milione di persone che lo hanno usato per creare di tutto, dalla poesia alle tesine delle scuole superiori alle riscritture delle canzoni.

Questo è un chiaro segnale del potenziale dell’intelligenza artificiale generativa.

L’effetto “corsa all’oro”

La notizia di un’Opa di OpenAI ha generato un’ondata di entusiasmo e ha accelerato la creazione di accordi tra società di intelligenza artificiale generativa. Jasper, una start-up generativa di intelligenza artificiale, ha recentemente raccolto 2 milioni di dollari di finanziamenti e molti altri investitori stanno cercando di entrare nel mercato.

L’effetto sull’economia

L’intelligenza artificiale generativa promette di rivoluzionare diversi settori come i motori di ricerca online, gli editor di foto e grafica e gli assistenti digitali.

Fornisce un nuovo modo di interagire con quasi tutti i software, consentendo alle persone di chattare con computer e altri dispositivi come se stessero chattando con un’altra persona. Ciò ha un potenziale enorme per la creazione di posti di lavoro e per la crescita economica.

LEGGI ANCHE ▷  ChatGpt si è rotto e la gente non riesce più a lavorare: ecco come affrontare il panico

In conclusione, l’intelligenza artificiale generativa rappresenta una delle frontiere più accattivanti e promettenti della tecnologia attuale e gli investitori non vogliono perdere l’occasione di entrare in questo mercato in crescita. OpenAI è al centro di questa frenesia, con una valutazione che potrebbe superare i 29 miliardi di dollari e un’offerta pubblica di acquisto in corso.

La recente uscita di ChatGPT, un chatbot che risponde alle domande in una prosa chiara e concisa, è un chiaro segnale del potenziale dell’intelligenza artificiale generativa e l’effetto “corsa all’oro” sta accelerando la creazione di accordi tra società di intelligenza artificiale generativa.

L’intelligenza artificiale generativa promette di rivoluzionare diversi settori e di avere un impatto significativo sull’economia.

È importante notare che non tutte le start-up nel settore hanno le competenze necessarie per sfruttare appieno questo potenziale, ma quelle che ce l’hanno possono avere un futuro molto roseo.

Le startup nel settore dell’AI generativa

Con l’aumento dell’interesse per l’AI generativa, il settore sta vedendo una crescita esponenziale delle startup attive nel campo. Secondo il Wall Street Journal, sarebbero 450 le start-up già attive nel settore, ma non tutte hanno le competenze necessarie per sfruttare appieno il potenziale dell’AI generativa.

LEGGI ANCHE ▷  Per evitare fake news e problemi di voto degli americani Grok AI guida gli utenti a Vote.gov

Le società più promettenti sono quelle che hanno un team di ricercatori e sviluppatori altamente qualificati e che hanno già dimostrato di avere successo nell’utilizzo di tecnologie di IA generativa per creare prodotti innovativi e utili. Inoltre, le start-up che hanno una chiara visione e un piano di business solido sono quelle che hanno maggiori possibilità di successo nel lungo termine.

In generale, l’intelligenza artificiale generativa è un settore in rapida evoluzione e le start-up che vogliono sfruttare appieno il suo potenziale devono essere pronte a cambiare e ad adattarsi alle continue innovazioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.