• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVAPO - SIGARETTE ELETTRONICHE - E-CIG

Sigarette elettroniche illegali: un miliardo di Euro di sanzioni con operazione Electronic Waste

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Luglio 2024

Comunicato Stampa: Guardia di Finanza – Operazione “Electronic Waste”

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In un’operazione senza precedenti, la Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha scoperto un vasto traffico illecito di sigarette elettroniche, portando alla luce gravi violazioni delle normative ambientali e imponendo sanzioni milionarie. L’indagine, denominata “Electronic Waste”, si inserisce nel quadro del protocollo regionale per la tutela dell’economia legale e dei distretti industriali. Questa operazione rappresenta un segnale forte contro le pratiche commerciali scorrette e mira a proteggere l’ambiente e i consumatori.

Indice dei Contenuti:
  • Sigarette elettroniche illegali: un miliardo di Euro di sanzioni con operazione Electronic Waste
  • Comunicato Stampa: Guardia di Finanza – Operazione “Electronic Waste”
  • Dettagli dell’Operazione e le Violazioni Scoperte
  • Impatto Economico e Ambientale delle Violazioni
  • Il Ruolo della Guardia di Finanza e il Futuro delle Operazioni di Controllo

Dettagli dell’Operazione e le Violazioni Scoperte


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’indagine ha avuto inizio grazie a un input informativo fornito dalla Federazione Optime, l’Osservatorio Permanente per la Tutela in Italia del mercato dell’Elettronica. La segnalazione ha condotto la Tenenza della Guardia di Finanza di Correggio a indagare su una società che operava nel commercio all’ingrosso e al dettaglio di prodotti elettronici.

LEGGI ANCHE ▷  Niente nuove tasse sulle sigarette elettroniche in arrivo, smentito allarmismo del Sole 24Ore

Questa azienda, sebbene attiva sul mercato nazionale, non risultava iscritta al Registro Nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (R.A.E.E.).


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La mancata iscrizione al registro e il non rispetto degli adempimenti previsti per i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (A.E.E.) ha configurato la società come trasgressore delle normative ambientali, specificamente del D.Lgs. n. 49/2014.

Questo decreto considera “produttore” anche chi immette sul mercato nazionale A.E.E. importati da Paesi terzi o altri Stati membri dell’Unione Europea. L’azienda, operando senza le necessarie autorizzazioni e senza contribuire ai sistemi di gestione dei rifiuti, ha eluso importanti obblighi ambientali e finanziari.

Impatto Economico e Ambientale delle Violazioni

L’operazione “Electronic Waste” ha rivelato che la società, dal 2019 al 2024, ha venduto oltre un milione di sigarette elettroniche sul territorio italiano senza rispettare le normative ambientali. Questo commercio illegale ha avuto significativi impatti economici e ambientali.

LEGGI ANCHE ▷  Aumento delle importazioni di sigarette elettroniche in Russia nel 2024

Da un lato, ha privato il sistema di gestione dei rifiuti delle necessarie risorse finanziarie per il ritiro, trasporto, trattamento e smaltimento adeguato dei rifiuti elettronici. Dall’altro, ha aumentato il rischio di danni ambientali a causa della mancata gestione corretta dei rifiuti.

Le sanzioni imposte alla società sono severissime, con pene pecuniarie edittali che vanno da un minimo complessivo di duecento milioni di euro a un massimo complessivo di oltre un miliardo di euro.

Questo dimostra la gravità delle violazioni e il forte impegno della Guardia di Finanza nel contrastare le attività illegali che danneggiano l’ambiente e l’economia legale.

Il Ruolo della Guardia di Finanza e il Futuro delle Operazioni di Controllo

La Guardia di Finanza di Reggio Emilia, attraverso un lavoro meticoloso di ricostruzione contabile e documentale, è riuscita a individuare e perseguire le gravi violazioni commesse dalla società indagata.

Questo successo evidenzia l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e gli enti di vigilanza come la Federazione Optime, nel monitorare e segnalare le irregolarità sul mercato.

LEGGI ANCHE ▷  La verità sulla nicotina e il cancro da scoprire ora

L’operazione “Electronic Waste” rappresenta solo un esempio delle molteplici attività di controllo e tutela svolte dalla Guardia di Finanza. In un contesto in cui le tecnologie avanzano rapidamente e il mercato dell’elettronica cresce, diventa sempre più cruciale garantire il rispetto delle normative ambientali e commerciali per prevenire frodi e proteggere l’ambiente.

In futuro, è probabile che vedremo un’intensificazione delle operazioni di controllo, con l’adozione di strumenti sempre più sofisticati per la rilevazione delle irregolarità.

La tutela dell’economia legale e dei distretti industriali rimarrà una priorità, e operazioni come “Electronic Waste” serviranno da monito per tutti gli operatori del settore, rafforzando l’importanza di operare nel rispetto delle leggi e delle normative vigenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.