• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La sicurezza nel 2014: il malware e le minacce per Android batteranno nuovi record. Previsto anche un aumento di exploit verso Java e di attacchi ai social media

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Dicembre 2013
Come trovare lavoro e nuove proposte di assunzione con i siti basati su AI Intelligenza Artificiale ora
Come trovare lavoro e nuove proposte di assunzione con i siti basati su AI Intelligenza Artificiale ora

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I trend di sicurezza del 2014 vedranno un importante incremento della quantità di malware, unito a exploit verso Java e costanti attacchi ai social media. Lo rivelano le previsioni di Panda Security.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per le imprese saranno disponibili nuove soluzioni in grado di garantire una protezione ancora più efficace dei dati e dell’integrità aziendali.

Nel mondo mobile, Android continuerà ad essere il bersaglio preferito dei cybercriminali. Inoltre, i ransomware, insieme a Trojan bancari e bot, saranno le minacce più attive. Gli altri dispositivi non verranno dimenticati e assisteremo a un aumento generale di attacchi.

Ecco i principali trend previsti per il 2014:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro
  • Creazione di malware: ci sarà un nuovo record nel 2014 e molti nuovi esemplari saranno varianti di malware conosciuti, modificati nello specifico per superare le barriere poste dalle soluzioni di sicurezza.
  • Vulnerabilità: le falle di sicurezza in Java sono state responsabili di numerose infezioni rilevate nel 2013 e continueranno a esserlo anche nel 2014. Java è installato su miliardi di computer e in apparenza possiede innumerevoli difetti di sicurezza, aspetto che lo rende uno dei target preferiti dei cybercriminali. Oggi non esiste un exploit kit che non includa almeno un set di vulnerabilità Java.
  • Social Engineering: è il segmento in cui i cybercriminali possono mostrare tutta la loro creatività. Dopo le vulnerabilità, la seconda causa più comune di attacco sono gli utenti stessi, che in modo inconsapevole cadono nelle trappole degli hacker. Questo trend continuerà a crescere, sia attraverso messaggi di posta elettronica sia soprattutto attraverso i social network.
  • Malware mobile: Android sarà il bersaglio preferito e il 2014 vedrà nuovi record, purtroppo negativi, nel numero di minacce create per questa piattaforma.
  • Ransomware: in aggiunta ai Trojan bancari e alle bot, i ransoware saranno la minaccia più attiva del nuovo anno. Assisteremo a nuove ondate di malware che chiederanno un riscatto per “liberare” i PC degli utenti, accedere ai propri file (CryptoLocker), rimuovere le supposte minacce (falsi antivirus) e anche di pagare una multa per presunte attività illegali (Virus della Polizia).
  • Sicurezza aziendale: gli attacchi stanno diventando sempre più aggressivi (come dimostrato da CryptoLocker) e il numero di quelli targettizzati subiti dalle aziende continua a incrementare. Ci sarà la necessità di misure di sicurezza aggiuntive che vadano oltre la protezione offerta dalle “tradizionali” soluzioni antivirus.
  • Internet of Things: il numero di oggetti e dispositivi connessi a Internet è in costante crescita. Camere IP, TV, player multimedia fanno ormai parte di Internet e spesso condividono una caratteristica che lo differenzia dagli altri device come laptop, smartphone e tablet: gli utenti raramente li aggiornano. Di conseguenza, sono altamente vulnerabili sul fronte della sicurezza, quindi in futuro potremo aspettarci attacchi verso questi dispositivi.
LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.