Sicurezza su Internet, il flop della Nsa non si chiama solo Datagate

Non solo Datagate, le informazioni top secret degli Usa sono in pericolo anche per una serie sconcertante di incidenti tecnici che nulla hanno a che vedere con sabotaggi e spie in giro per il mondo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il data center della Nsa, la National Securety Agency, infatti, fino a questo momento, non ha affatto una vita fortunata, con incidenti elettrici concatenati che ne hanno pregiudicato l’attività.
Eppure, a Camp Williams, nello stato dello Utah, il centro esteso in un’area di 2mila metri quadri della cybersicurezza statunitense avrebbe dovuto essere il più avanzato al mondo per la sorveglianza elettronica.
Nelle intenzioni di chi l’ha progettato, dovrebbe essere capace di archiviare informazioni e comunicazioni anche di vitale importanza. Ma se le premesse sono queste…
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.