Sicurezza della privacy su Facebook, un bug fa tremare Zuckerberg

In tempi di Datagate, non ci voleva proprio. Per Facebook è una brutta botta perchè deve già convincere milioni di utenti che il rispetto della privacy che tanto sbandiera è trasparente al 100%.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
E invece, quando probabilmente meno se lo aspettava, ecco che Symantec, un’azienda specializzata nelle soluzioni di sicurezza, ha scoperto a suo riguardo un bug. In particolare, riguarda l’app del social di Zuckerberg per l’Os Android. Di cosa è accusato? Semplice (si fa per dire): al primo collegamento con il software, preleva e invia al server di Facebook il numero dell’utente, senza averne l’autorizzazione.
Il bug – secondo quanto dichiarato da uno stesso portavoce di Facebook – sarebbe stato introdotto lo scorso febbraio. Ma ora già si getta acqua sul fuoco: “Non abbiamo utilizzato i numeri in nessun modo, e già sono stati cancellati dai nostri server”, giurano gli uomini di Zuckerberg. Incrociando le dita.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.