• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La sicurezza della email personale contro le intercettazioni ecco le novità in arrivo da Yahoo! Mail

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Ottobre 2013
zoeetree s1 altoparlante portatile bluetooth 40 vivavoce audio stereo
zoeetree s1 altoparlante portatile bluetooth 40 vivavoce audio stereo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Yahoo! Mail mette a disposizione degli utenti un nuovo servizio di posta elettronica crittografata a partire dall’8 gennaio 2014 e una nuova veste grafica già utilizzabile dagli utenti.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Annunciato con un breve comunicato inviato lunedì mattina al Washington Post, il nuovo servizio si basa su un processo di crittografia a chiave pubblica chiamato SSL (Secure Sockets Layers) e arriva in risposta alle richieste degli attivisti americani sulla sicurezza della trasmissione dei dati personali, che ben prima dello scandalo del Datagate avevano sollecitato l’azienda nel mettersi al passo con i tempi e con i concorrenti.

Già nel 2011, infatti la società era stata esortata sia da organizzazioni no profit sia da esponenti politici americani ad acquisire un metodo più sicuro e rispettoso della privacy, basato sulla crittografia. Solo all’inizio del 2013 Yahoo! è stato però in grado di fornire un servizio che mettesse in sicurezza l’archiviazione dei server aziendali tramite alcuni browser.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con il Datagate la questione della sicurezza è diventata primaria, e l’azienda non ha potuto più sottrarsi alle richieste. Ma, ultima tra i big player ad attuare un sistema di crittografia per la posta elettronica di tutti gli utenti, sembra essere già in ritardo poiché colossi come Google e Facebook, che da anni utilizzano il sistema delle chiavi SSL, ora si stanno muovendo verso tecnologie più sicure, come le chiavi più lunghe e il perfect forward secrecy.

Yahoo! dovrà lavorare ancora sul servizio che offre, perché se l’intento è quello di raggiungere sempre nuovi clienti, soffiandoli anche al principale concorrente (Google), che conta per il solo servizio di posta elettronica numeri molto più alti (Gmail quadruplica il numero di utenti), ma anche standard qualitativi più elevati, un occhio di riguardo dovrà essere necessariamente posto sull’utilizzo di programmi che garantiscano maggiore sicurezza e riservatezza.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori

Le nuove funzioni già disponibili per i vari profili di utenti, come l’aumento dello spazio a disposizione fino a 1 Tb, il generatore di temi che si basa sulle immagini di Flickr (sintonizzabile su tutti i dispositivi) e la veste grafica più intuitiva e pratica, non hanno riscosso un ampissimo successo, probabilmente perché relegate a un ruolo di secondo piano rispetto al più urgente cambio di direzione sulla sicurezza. Critiche, poi, sono arrivate anche per il design, che ricorda fin troppo quello di Gmail.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.