Sicurezza dei dispositivi: Android dietro la lavagna

Sicurezza dei dispositivi: Android finisce dietro la lavagna. Perché? Semplice: è stato scoperto un baco che ne mina la sicurezza da anni.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma non è questa l’unica cattiva notizia per l’OS di Google: è stata scoperta anche una vulnerabilità di Skype e una comunicazione dei terminali Motorola finora non conosciuta che accede a tutte le informazioni che gli utenti sanno al sicuro in quanto protette da privacy.
A trovare tutti questi mali sono stati gli esperti di Bluebox Labs. Il problema – è stato analizzato – riguarda il 99% dei gadget, a partire da Donut (Android 1.6) in poi.
L’esistenza della vulnerabilità è stata comunicata a Google già dal febbraio 2013, spiegano i ricercatori, ma solo Samsung ha già corretto il problema sul Samsung Galaxy S4, mentre la linea Nexus – commercializzata dalla stessa Google – ancora è in lista d’attesa.
Tuttavia, problemi di sicurezza permangono non solo in loro, ma sono stati rilevati anche in Skype nelle versioni precedenti alla 4.0.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.