• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Siamo cinesi, solo Blockchain ma niente Crypto!

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Novembre 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La CCTV1 cinese, un social media sostenuto dallo stato, ha pubblicato un’altra storia sulle risorse crittografiche, con un’esposizione di 60 minuti con il presidente Xi. Ma questa volta, il messaggio non era così entusiasta come in passato.

Indice dei Contenuti:
  • Siamo cinesi, solo Blockchain ma niente Crypto!
  • L’effetto della Cina su BTC è ancora caotico
  • Ripercussioni dirette per i leader del mondo Crypto

L’effetto della Cina su BTC è ancora caotico


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La posizione della Cina su Bitcoin (BTC) e la criptovaluta, in generale, ha scatenato un rialzo dei prezzi, oltre a innescare una stagione mini-altcoin.

I precedenti commenti sul paese che sembrava entrato in una fase entusiastica per la criptovaluta hanno fatto salire il Bitcoin BTC fino al 42% a oltre $ 10.000 un paio di settimane fa.

Ora, la nuova posizione del governo decisamente molto più critica nei confronti delle risorse crypto arrivando ad apostrofarle come truffe o titoli non registrati.

LEGGI ANCHE ▷  Come le lobby delle criptovalute finanziano la politica moderna e le macchine elettorali

Dovey Wan, co-fondatore di Primitive Crypto, ha commentato la recente posizione critica delle autorità cinesi durante la programmazione televisiva di prime time.

 

Il messaggio principale ancora una volta ruotava attorno a “blockchain, non Bitcoin”, ma non è arrivato al punto di chiamare BTC una moneta truffa. I commercianti cinesi hanno ancora accesso ad alcuni degli scambi più attivi in tutto il mondo e l’estrazione mineraria è più forte che mai.

Tuttavia, il governo ha mostrato una posizione coerente su progetti più piccoli, compresi gli ICO nazionali. La Cina è stata anche l’arena del sistema Plus Token, che ha preso gli investimenti dai locali e ha continuato a liquidarli attraverso lo scambio di Huobi.

Wan ha recentemente commentato che gli investitori cinesi non vedevano BTC come un negozio di valore simile all’oro, ma erano ansiosi di speculare per rendimenti più elevati.

Ripercussioni dirette per i leader del mondo Crypto

Ma la più grande paura della posizione del governo non è quella di vietare le imprese e le attività. Si è parlato di ripercussioni personali dirette per personaggi legati alle criptovalute. A causa della vasta e attiva comunità cinese di social media, alcuni leader, influencer e sviluppatori potrebbero essere presi di mira personalmente, ha avvertito Wan.

LEGGI ANCHE ▷  il Dollaro USA domina il mondo grazie alle Stablecoin: il rapporto

Anche la promozione dell’utilizzo dello stablecoin DAI può essere considerata un rischio potenziale. A questo punto, non è chiaro che cosa avrebbe in mente il governo cinese nel perseguire monete e progetti minori.

Wan ritiene che la Cina abbia il potere e la potenziale intenzione di nazionalizzare le risorse crittografiche, inclusi ASIC e altre infrastrutture.

Il presidente cinese, Xi Jinping, ha anche dichiarato che il settore attualmente vivace potrebbe presto essere considerato attività criminale. Tuttavia, il governo cinese per ora esclude il mining di crittografia dall’elenco delle attività illegali e la rete Bitcoin è ancora fortemente dipendente da pool con operazioni basate in Cina.

La recente posizione critica ha influenzato i prezzi stagnanti di BTC, a circa $ 8.535,15, in calo rispetto alla mossa di oggi sopra $ 8.630.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Vitalik Buterin chiede maggiore decentralizzazione per i Layer-2 di Ethereum
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.