• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Shazam potenzia la compatibilità con Apple Music e Spotify per ascolti senza limiti

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 6 Marzo 2025
Shazam potenzia la compatibilità con Apple Music e Spotify per ascolti senza limiti

Integrazione migliorata con Apple Music e Spotify

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In recente aggiornamento, Shazam ha implementato sostanziali miglioramenti nella sua integrazione con Apple Music e Spotify, potenziando l’esperienza degli utenti nel riconoscere e gestire brani musicali. Con la versione 18.9, è stata introdotta una funzione di sincronizzazione avanzata che consente di aggiungere automaticamente i brani identificati tramite le funzionalità native del sistema operativo, come il Centro di Controllo e Siri. Questo cambiamento elimina la necessità di un’aggiunta manuale, semplificando notevolmente il processo per gli utenti e rendendo l’ascolto più fluido e immediato. Gli utenti possono quindi trarre massimo vantaggio dalla connettività senza interruzioni tra Shazam e i servizi musicali di streaming più popolari.

Indice dei Contenuti:
  • Shazam potenzia la compatibilità con Apple Music e Spotify per ascolti senza limiti
  • Integrazione migliorata con Apple Music e Spotify
  • Sincronizzazione automatica dei brani
  • Aggiornamento delle playlist
  • Sincronizzazione tra dispositivi Apple

Sincronizzazione automatica dei brani


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Nvidia presenta l'app ufficiale per sostituire GeForce Experience senza problemi

Con il recente aggiornamento di Shazam, la **sincronizzazione automatica dei brani** riconosciuti rappresenta una delle novità più significative per gli utenti. Grazie a questa funzione, i brani identificati non dovranno più essere inseriti manualmente nelle playlist, ma verranno aggiunti automaticamente alla playlist “My Shazam Tracks”. Questo significa che, attraverso interazioni con Siri o l’uso del Centro di Controllo su iPhone e iPad, gli utenti possono godere di un’esperienza musicale senza interruzioni. La convenienza è notevole: non è più necessario passare da Shazam ad Apple Music o Spotify per inserire i brani riconosciuti. Questo streamlining del processo aumenta l’efficienza e la soddisfazione dell’utente, permettendo una fruizione immediata della musica appena scoperta e migliorando l’esperienza complessiva dell’ascolto.

Aggiornamento delle playlist

Il recente aggiornamento di Shazam ha notevolmente semplificato il processo di gestione delle playlist. Gli utenti ora godono di un’integrazione fluida con Apple Music e Spotify, dove i brani riconosciuti vengono automaticamente trasferiti nella playlist “My Shazam Tracks”. Questo cambiamento rappresenta un passo avanti significativo rispetto al passato, quando solo i brani identificati manualmente venivano salvati. Non solo gli utenti possono adesso registrare canzoni tramite Siri o il Centro di Controllo, ma queste vengono immediatamente aggiunte alla loro libreria musicale senza necessità di ulteriori interventi. Per aggiornare le playlist e assicurarsi che tutti i brani siano correttamente registrati, è consigliato disattivare e riattivare l’opzione “Sincronizza le tue canzoni” nelle impostazioni di Shazam. I clienti beneficeranno così di una playlist sempre aggiornata, ottimizzando ulteriormente il loro mix musicale.

LEGGI ANCHE ▷  Smart glasses che analizzano emozioni e abitudini alimentari per una vita migliore

Sincronizzazione tra dispositivi Apple


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La nuova funzionalità di Shazam non si limita a semplificare l’aggiunta di brani alle playlist, ma offre anche un’importante opzione di sincronizzazione tra i dispositivi Apple. Abilitando la **sincronizzazione iCloud** direttamente nelle impostazioni dell’app, gli utenti possono garantire che i brani riconosciuti siano disponibili su tutti i loro dispositivi associati allo stesso account. Questa funzione risulta particolarmente utile per coloro che utilizzano più dispositivi – ad esempio, se un utente identifica una canzone tramite Shazam sul proprio iPhone, potrà accedere a quel brano anche su iPad o Mac. La sincronizzazione tra dispositivi non solo migliora l’accessibilità della musica, ma permette anche di mantenere una cronologia di ascolto coerente, facilitando una fruizione continua e senza interruzioni della musica. In questo modo, l’interazione con Shazam si integra perfettamente nell’ecosistema Apple, apportando un valore aggiunto all’esperienza musicale degli utenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Intel Core Ultra 9 285K: il nuovo re delle prestazioni secondo PassMark
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.