• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Lo sfruttamento degli stagisti cinesi di Foxconn per la produzione della Ps4, Sony sollecita il rispetto del codice di condotta

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Ottobre 2013
affitti
affitti

A poche settimane dal lancio sul mercato dell’ultima console Sony, la PS 4, nuove ombre emergono sull’azienda che fornisce i componenti, la taiwanese Foxconn, impegnata anche nella produzione di dispositivi elettronici per altre multinazionali del settore, come Microsoft, Nintendo e Samsung.

 

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Dopo le critiche per l’utilizzo di manodopera minorile dello scorso anno, in questi giorni la Foxconn ha dovuto prendere le distanze da chi l’ha accusata di costringere studenti universitari a turni di notte e straordinari.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Le lamentele sono trapelate su alcuni quotidiani cinesi prima di rimbalzare in tutto il mondo, producendo una nuova ondata di sdegno verso le multinazionali e la Sony nello specifico, che per risparmiare sulla nuova console (prezzo di lancio 399 euro) si è rivolta all’estero (la PS 3 era stata inizialmente prodotta in Giappone).

LEGGI ANCHE ▷  Concord in arrivo su PS5 Playstation e PC dopo otto anni di sviluppo

Quello che è emerso dal racconto di alcuni testimoni vede coinvolto, oltre all’azienda taiwanese, anche lo Xi’an Institute of Technology, politecnico di rilievo in Cina, che ha stipulato con la Foxconn un contratto di tirocinio (gratuito) per mille studenti dell’istituto, costretti a turni estenuanti sulla catena di montaggio, da agosto a ottobre, per vedere riconosciuto il numero di crediti necessari a conseguire il titolo di studio (in materie diverse, da finanza a ingegneria).

Ma il tipo di stage, stando ai racconti, non ha aggiunto nulla alle conoscenze e alle competenze nel settore di specializzazione di ciascuno: diversamente da quanto annunciato dal politecnico, che ha parlato di un “occasione per imparare qualcosa dalla società”, in realtà si è rivelato un puro lavoro meccanico, sganciato dal percorso di studi.

Alcuni studenti affermano di aver rimosso pellicole protettive e attaccato adesivi per 11 ore di fila, facendo solo una pausa di trenta minuti per il pranzo e dieci per un piccolo break la mattina.

LEGGI ANCHE ▷  Il migliore gioco di simulazione di vita è InZoi che offre una grafica e libertà maggiore rispetto a The Sims

La Foxconn ha inizialmente sottolineato che si trattava di lavoratori volontari e che nessuno è stato costretto a rimanere contro la sua volontà, ma di contro alcuni studenti hanno sostenuto che l’abbandono dell’apprendistato avrebbe comportato una penalità di sei crediti con il conseguente blocco del percorso di studi.

Nel frattempo, visto probabilmente il clamore suscitato, la stessa azienda taiwanese ha avviato un’indagine interna, che ha stabilito che in alcuni casi effettivamente non erano state applicate le politiche Foxconn relative agli straordinari, promettendo perciò provvedimenti immediati.

La Sony nelle ultime ore ha preso le distanze da quanto avvenuto e pare abbia invitato l’azienda taiwanese ad aderire al proprio codice di condotta che impone ai fornitori il rispetto dei lavoratori, dei diritti umani e dell’ambiente.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.