Settimana Europea 2019 per la Riduzione dei Rifiuti

Settimana Europea 2019 per la Riduzione dei Rifiuti
Nella cornice unica, piena di storia e di magia, di Villa Sigurtà a Valeggio Sul Mincio, nelle vicinanze di Verona e del lago di Garda, si conclude sabato 23 novembre 2019 la Settimana Europea 2019 per la Riduzione dei Rifiuti, voluta e patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana di Unesco, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e numerosi organismi a livello locale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), ogni anno vengono sprecati circa un terzo degli alimenti destinati al consumo umano (1,3 miliardi di tonnellate).
Numerose realtà italiane, dai singoli comuni alle regioni più sensibili all’argomento, alle associazioni di volontariato, si sono attivate per contrastare questi sprechi.
SER.I.T.
Ora anche sessanta comuni della provincia di Verona, grazie al Convegno promosso da SER.I.T. (Servizi per l’Igiene del Territorio) sabato 23 novembre 2019 affronteranno il tema dello spreco alimentare per proporre azioni volte a prevenire, ridurre o riciclare correttamente i rifiuti a livello nazionale e locale.
La Settimana Europea 2019 per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), quest’anno ha come tema centrale proprio “Educare alla riduzione dei rifiuti”: lo slogan prescelto per quest’anno è “Conosci, Cambia, Previeni”.
Consolidata realtà d’impresa nell’ambito dei servizi di igiene ambientale, SER.I.T. srl opera da oltre un ventennio sul territorio della provincia di Verona. La filosofia aziendale pone l’utente al centro della propria azione sul territorio e ne persegue la massima soddisfazione.
IL PROGRAMMA
10:00 Registrazione dei partecipanti – Welcome Coffee
11:00 “Un progetto per il futuro”
Introduce Massimo Mariotti presidente SER.I.T. Srl
Le istituzioni a supporto del corretto atteggiamento nei confronti dello spreco alimentare.
Progetto congiunto con la partecipazione di amministratori comunali, provinciali e regionali preposti alla salvaguardia dell’ambiente.
Interviene Maurizio Alfeo Direttore Generale SER.I.T. Srl
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Interviene l’avv. Riccardo Donà Domeneghetti SER.I.T. Srl l’internazionalizzazione dei progetti europei
13:00 “Come evitare gli sprechi, come riutilizzare gli alimenti”
Show cooking e degustazione a cura di Leonardo Ramponi
executive chef del Ristorante Il Bersagliere di Verona
Percorso enogastronomico delle eccellenze lombardo-venete
con il contributo dei produttori regionali che aderiscono al progetto
15:00 “Le attività commerciali nell’ambito del food ci aiutano?”
Dibattito – tavola rotonda con i protagonisti del food
17:00 “Medicina, salute, corretta alimentazione, spreco e riutilizzo”
La tradizione a supporto delle nuove tendenze alimentari. A cura del dr. Pietro Penati, medico e presidente di EXCELLENCE for WELLNESS.
19:00 Brindisi di Chiusura
EXCELLENCE FOR WELLNESS
L’associazione senza fini di lucro Excellence for Wellness è costituita da un gruppo di esperti di diversi settori (medicina, informatica, benessere, organizzazione, comunicazione, e tanto altro) convinti di aver dato il meglio nel realizzare prodotti semplici e intuitivi nel mondo del primo soccorso, con l’obiettivo di aiutare i cittadini in situazioni di emergenza e di fare “educazione al benessere” con iniziative di comunicazione di alto profilo e tramite partners di eccellenza.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.