La Settimana della Comunicazione: quattordici iniziali per firmare la campagna 2013

“Abbiamo voluto che, anche per questa quarta edizione, la nostra campagna fosse costruita con metodo open source, pertanto ci siamo voluti affidare nuvamente al progetto Creax, laboratorio di creatività collettiva ospitato da Altavia, cui ha aderito un gruppo eterogeneo di quattordici comunicatori, firmando la campagna con una sigla formata dalle loro iniziali”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
I nomi celati sono Biba Acquati, Eugenio Alberti, Melania Angeloro, Chiara Attieri,Vanessa Berardi, Claudia Bergonzi, Maurilio Brini, Pietro Cerretani, Claudio Ferrara, Gianmarco Bachi, Gino Luis Ciccognani, Giampaolo Galenda, Mauro Mercatanti e Filippo Vizzani.
I creativi coinvolti sono stati invitati ad esprimersi sul tema “Nuovi Animali Comunicanti”, quale concetto di transito nell’era della nuova comunicazione, derivato dall’istinto naturale che conduce tutti gli animali a scambiare messaggi e informazioni, seguendo codici e linguaggi precisi ma sempre in mutazione.
Con questo tema ci siamo proposti di esplorare i comportamenti dei consumatori e dei cittadini alla luce del paradosso che viviamo per cui più gli individui sono informati e connessi e più si recuperano comportamenti istintuali, emotivi e collettivi e vista la ricchezza e l’ampiezza di questo tema è stato importante che il metodo di creazione della campagna fosse aperto e multidisciplinare. Il concept creativo, e la conseguente campagna, sono stati ideati dal gruppo che ha inizialmente proposto nove idee art e copy.
Alla conclusione dei lavori è stata scelta la campagna proposta da Ideificio(Melania Angeloro e Mauro Mercatanti), con il prezioso contributo iconografico dell’artista Anna Mainenti, giovane fotografa veronese che lavora su immagini di uomini/cani con una tecnica di face-morphing molto realistica.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.