Servizio Civile. La Lega del Filo d’Oro cerca 4 volontari in Lombardia

Il Decreto del Capo del Dipartimento n. 116/2023 proroga al 20 febbraio 2023, entro le ore 14.00 il termine di presentazione delle domande per il Servizio Civile Universale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus aderisce all’edizione 2023 del Servizio Civile Universale con 2 nuovi progetti: “Legami Speciali” e “Fammi sentire nel mondo”.
In Lombardia l’Ente ricerca complessivamente 4 volontari: 2 da inserire presso il Centro Socio-Sanitario Residenziale di Lesmo (MB),e 2 da inserire presso il Servizio Territoriale annesso al Centro.
La domanda potrà essere inviata attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
dove, mediante un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.
Il Servizio Civile ha una durata pari a 12 mesi con un impegno previsto di 25 ore settimanali e gli operatori volontari percepiranno un assegno mensile di 444,30 euro.
Per ricevere maggiori informazioni su come effettuare il Servizio Civile presso la Lega del Filo d’Oro è possibile consultare la sezione dedicata sul sito https://www.legadelfilodoro.it/it/partecipa/servizio-civile
o contattare direttamente il settore Attività Associative e Volontariato della Lega del Filo d’Oro, ai numeri 071 7245302 – 071 7245304 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00, oppure all’indirizzo e-mail aav@legadelfilodoro.it.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.