• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Serie A perde 2,3 milioni di telespettatori nella giornata 14 su DAZN

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Dicembre 2024
Serie A perde 2,3 milioni di telespettatori nella giornata 14 su DAZN

DAZN in crisi: i dati della giornata 14 di Serie A

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La giornata 14 di Serie A ha messo in evidenza un trend preoccupante per DAZN, con la piattaforma di streaming sportivo che ha registrato un nuovo significativo calo della propria audience. Nel corso delle nove partite disputate tra il 29 novembre e il 2 dicembre, l’audience complessiva si è attestata a 3.628.385 spettatori, un netto ridimensionamento rispetto ai 5.956.343 utenti della stagione precedente, che consideravano anche il numero totale di gare. Questo dato evidenzia una perdita di circa 2.321.565 telespettatori solo per questa giornata, un segnale allarmante per la piattaforma che continua a lottare per mantenere i suoi abbonati nonostante i tentativi di incentivare le sottoscrizioni con promozioni mirate.

Indice dei Contenuti:
  • Serie A perde 2,3 milioni di telespettatori nella giornata 14 su DAZN
  • DAZN in crisi: i dati della giornata 14 di Serie A
  • Serie A: un calo preoccupante dell’audience
  • Partite più seguite: il podio degli ascolti
  • Fiorentina-Inter: un malore interrompe il match
  • DAZN vs Sky: differenze nella copertura dell’evento


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La trasmissione di Fiorentina-Inter, interrotta a causa di un malore che ha colpito il giovane giocatore viola Edoardo Bove, non è riuscita a compensare in modo significativo questa flessione, contribuendo ulteriormente ai numeri negativi di vista. Anche il programma ZONA DAZN, dedicato all’analisi post-partita, ha fatto registrare un misero pubblico di 178.229 utenti, mostrando una leggera crescita rispetto ai 171.836 dello scorso anno, ma non sufficiente a invertire la tendenza generale.

Serie A: un calo preoccupante dell’audience

Il panorama attuale di DAZN nel contesto della Serie A è inquietante. Con un totale di **3.628.385** spettatori nelle tre partite trasmesse nella giornata 14, la piattaforma ha subito un decremento di ben **2.321.565** telespettatori rispetto alla stagione passata. Questo calo, che si inserisce in un trend discendente già evidente nel corso delle ultime settimane, giunge in un momento chiave del campionato, durante il quale ci si aspetterebbe un crescente interesse da parte del pubblico.

LEGGI ANCHE ▷  Telegram: programmi di affiliazione per guadagnare e trovare sticker unici facilmente


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Negli ultimi turni di campionato, non è stato registrato nemmeno un match che superasse la soglia di un milione di spettatori, un dato che solleva interrogativi sulla capacità di attrazione della piattaforma e sulla sua proposta di valore rispetto ai concorrenti. Nella scorsa stagione, il numero di appassionati erano significativamente più elevati, segnalando una diminuzione preoccupante dell’engagement dei tifosi. La continua perdita di audience è un tema centrale non solo per DAZN, ma anche per la sostenibilità economica dei club, che dipendono in gran parte dai proventi delle trasmissioni televisive.

Con queste premisse, la sfida per il network diventa incluso nel contesto delle aspettative dei suoi abbonati e della concorrenza spietata da parte di altri attori del mercato, che potrebbero attrarre parte del pubblico rimanente. Le recenti misure promozionali non sembrano aver sortito l’effetto sperato, collocando DAZN in una posizione difficile man mano che si avvicina la fine dell’anno.

Partite più seguite: il podio degli ascolti

Nella giornata 14 di Serie A, le partite hanno registrato un interesse variabile, con Lecce-Juventus che si è affermata come l’incontro più seguito, attirando circa 925.396 telespettatori. Questo risultato, pur essendo il migliore della giornata, evidenzia tuttavia una certa flessione rispetto agli standard delle stagioni precedenti. Al secondo posto, il posticipo tra Roma e Atalanta ha totalizzato poco più di 670.000 spettatori, dimostrando una crescente competizione per l’attenzione del pubblico, con gli incontri di cartello che tradizionalmente dovrebbero garantire numeri più alti.

LEGGI ANCHE ▷  Monopolio advertising cause e soluzioni nel processo legale previsto per settembre in Italia

In terza posizione, si colloca Milan-Empoli, con una visione di 525.556 utenti, un dato che fa riflettere sul calo generale degli ascolti. Tuttavia, l’incontro con i numeri più bassi di audience è stato quello tra Parma e Lazio, con un deludente risultato di appena 124.572 spettatori, segnando una giornata negativa per le due squadre e per DAZN in generale. Questi dati possono essere interpretati come un segnale d’allerta per la piattaforma, che fa fatica a mantenere alta l’attrattiva del suo palinsesto ai tifosi.

La tendenza attuale degli ascolti indica che, mentre alcune partite riescono ancora a catturare l’attenzione degli appassionati, l’andamento generale è certamente preoccupante e solleva interrogativi sulle strategie future di DAZN per rivitalizzare il proprio pubblico. L’assenza di incontri sopra il milione di telespettatori è, senza dubbio, un chiaro indicativo di un interesse che si sta affievolendo, un aspetto che richiede una seria riflessione da parte dei responsabili della programmazione.

Fiorentina-Inter: un malore interrompe il match

La partita tra Fiorentina e Inter ha chiuso la giornata 14 di Serie A con un episodio drammatico che ha portato alla sospensione dell’incontro. Al minuto 17, il giovane giocatore viola Edoardo Bove ha riportato un malore che ha immediatamente allarmato tutti presenti sul campo. L’episodio ha generato una grande preoccupazione tra compagni di squadra, dirigenti e tifosi, interrompendo bruscamente gli eventi calcistici di quel turno.

In un contesto tanto grave, la reazione delle emittenti è stata cruciale. Mentre DAZN ha chiuso le trasmissioni non appena l’ambulanza ha portato Bove in direzione dell’ospedale di Careggi, non fornendo ulteriori aggiornamenti o commenti a caldo, Sky ha gestito la situazione con grande professionalità, dedicando spazio a informazioni di attualità sui fatti in corso. L’operato di Sky ha permesso ai telespettatori di restare informati, affrontando un tema così delicato con la dovuta sensibilità e tempestività.

LEGGI ANCHE ▷  Musk suscita polemiche natalizie per la promozione di farmaci dimagranti

Il confronto tra le due reti ha messo in evidenza una differenza sostanziale nell’approccio alla notizia, portando all’attenzione pubblica le carenze comunicative di DAZN. La decisione di interrompere la copertura ha sollevato numerose critiche da parte degli abbonati, che si aspettavano un servizio di informazione più completo in un momento di emergenza sportiva, contribuendo a un ulteriore dissenso nei confronti della piattaforma streamer.

DAZN vs Sky: differenze nella copertura dell’evento

Un episodio che ha scosso la giornata 14 di Serie A è stato il malore subito dal giovane giocatore, Edoardo Bove, durante la partita tra Fiorentina e Inter. In tale frangente, le reazioni delle due piattaforme di trasmissione, DAZN e Sky, hanno messo in evidenza differenze fondamentali nella gestione delle emergenze sportive. Mentre DAZN ha scelto di interrompere la trasmissione non appena l’ambulanza ha portato Bove all’ospedale, lasciando gli spettatori con un’immagine statica dello stadio vuoto, Sky ha optato per un approccio più informativo.

Sky ha infatti fornito aggiornamenti costanti dal campo, inclusi aggiornamenti sulle condizioni di Bove, dimostrando un impegno a mantenere il pubblico informato anche in momenti critici. Questa decisione di prolungare la copertura ha messo in evidenza la volontà di offrire un servizio completo, mantenendo l’attenzione sui bisogni emotivi e informativi degli spettatori, contrariamente a un’efficace gestione della crisi da parte di DAZN.

Le scelte effettuate hanno posto in risalto non solo le differenze nei protocolli di trasmissione delle due emittenti, ma anche l’incapacità di DAZN di gestire eventi inaspettati, suscitando critiche tra gli abbonati. Gli spettatori si aspettavano un approccio più sensibile e professionale e il vuoto comunicativo degli inviati di DAZN ha aperto a discussioni sulla necessità di migliorare il proprio servizio di informazione, ponendo interrogativi sulla capacità della piattaforma di rispondere adeguatamente a situazioni di emergenza.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.