• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Sequestro del computer da parte della polizia postale: ecco come avviene per le violazioni delle reti altrui

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Ottobre 2013
bodyprox inguine wrap supporto regolabile per lanca inguine tendine del
bodyprox inguine wrap supporto regolabile per lanca inguine tendine del

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Attenzione vuoi emulare un hacker? Corri il rischio raro ma possibile del sequestro del tuo Pc.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La cosa anche se molto rara, potrebbe succedere a una buona parte degli internauti che accedono alla rete per scopi illegali, sottrazione d’identità personali, appropriazione indebita, truffe ai danni dei singoli cittadini o enti pubblici o statali, o per divulgazione di contenuti protetti.

In questo caso, il tuo computer potrebbe essere “guardato a vista” dalla polizia postale, infatti, se il fatto viene ritenuto continuativo tanto da ledere la proprietà altrui o la privacy, potremmo vederci piombare a casa degli agenti per sequestrarci materialmente il computer nonché anche una probabile perquisizione di tutto il materiale informatico rinvenuto.

E’ di qualche giorno fa, infatti, la notizia che un hacker siciliano, grazie alla rete Tor (rete che permette di navigare in anonimo), è riuscito a violare il sistema informatico di una famosa ditta del salernitano, riuscendo a accedere ai conti bancari, dai quali grazie sempre a questa rete “Tor”, ha prelevato ovviamente illegalmente, circa centoquarantamila euro, trasferendoli su una quindicina di carte di credito, con altrettanti bonifici (fonte Corriere del Mezzogiorno), ciò nonostante, l’hacker siracusano, è stato smascherato grazie al controllo serrato effettuato dalla polizia postale.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

In questo caso, gli agenti si sono presentati al suo domicilio, non solo sequestrando tutta la sua attrezzatura informatica, ma anche arrestandolo, per violazione di sistemi informatici, truffa e appropriazione indebita.

Negli USA, sempre per un caso di hackeraggio, un giudice ha sancito che chi ha precise e provate conoscenze informatiche, non può avere garanzie legali per difendersi, che di norma spettano a tutti i cittadini, come previste costituzionalmente, infatti, il giudice, ha autorizzato il sequestro del suo computer, negandogli la possibilità di difendersi in udienza.

Sempre secondo il giudice, l’hacker americano, infatti, dato la sua vasta conoscenza dei sistemi informatici, avrebbe potuto tentare di nascondere o far sparire del tutto le prove della sua colpevolezza.

Sempre secondo il giudice, l’hacker americano, infatti, dato la sua vasta conoscenza dei sistemi informatici, avrebbe potuto tentare di nascondere o far sparire del tutto le prove della sua colpevolezza.

Questo vuol confermare che in ogni caso, chiunque si creda un genio informatico, può essere smascherato se ovviamente, attraverso artefici o mezzi illeciti arreca danni ad altri soggetti sia fisici sia istituzionali.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova funzione esclusiva di Google Messaggi potrebbe farti cambiare idea?

E’ chiaro comunque che noi semplici internauti, naviganti nell’infinito mondo del web, alla ricerca dell’ultimo brano musicale appena uscito, o dell’ultimo trailer, non saremo mai messi sotto controllo.

In conclusione, se in ogni caso, ci sentiamo” pirati informatici navigati”, facciamo mente locale a questi non ultimi episodi sopra citati, e facciamo attenzione a chi bussa alla nostra porta.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.