• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Senato della Repubblica. Sala Koch: A.N.D.E. presenta l’evento “Intelligenza Artificiale 5.0”

  • Paolo Brambilla
  • 14 Febbraio 2024

16 Febbraio 2024, 9:30 Associazione Nazionale Donne Elettrici

INTELLIGENZA ARTIFICIALE 5.0

Indice dei Contenuti:
  • Senato della Repubblica. Sala Koch: A.N.D.E. presenta l’evento “Intelligenza Artificiale 5.0”
  • 16 Febbraio 2024, 9:30 Associazione Nazionale Donne Elettrici


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Cos’è realmente l’intelligenza artificiale? Quali implicazioni ha e avrà nella nostra vita? Saranno queste le domande che tracceranno il file rouge dell’evento Intelligenza Artificiale 5.0 organizzato dall’Associazione Nazionale Donne Elettrici (ANDE), che si terrà il 16 febbraio alle ore 9:30, presso la Sala Koch del Senato della Repubblica (Palazzo Madama, Piazza Madama – Roma).

Quando parliamo di Intelligenza Artificiale (IA), in qualsiasi contesto aziendale, sociale, pubblico e privato, di fatto parliamo di antropologia digitale. E nel farlo ci chiediamo come e quando la prima, l’IA, sarà mai in grado di incidere sulla seconda, l’antropologia dell’epoca digitale, nel suo essere capace di superare l’intelligenza propria dell’uomo. Parliamo dunque di discrezionalità delle macchine, di coscienza e di volontà, di significati qualitativi e quantitativi che l’Intelligenza artificiale potrà attribuire ai dati, e siamo sempre più affascinati dalla capacità di questa interazione uomo-macchina, nella speranza di capire come questa trasformerà la nostra vita quotidiana, il mondo del lavoro o gli scenari sociali e politici di un futuro, in realtà, già arrivato.

LEGGI ANCHE ▷  Il mondo dell'intelligenza artificiale e la sfida Europea

In questa discussione, che divide gli umanisti dai tecnologici più appassionati, si incrociano argomenti scientifici con tematiche etiche e di regolamentazione in un limbo di incertezze, quelle in cui siamo oggi, tra ieri e domani, che perdurerà ancora per un po’ di anni.

E proprio questo perdurare è il nostro campo di gioco. In questo spazio temporale è racchiuso il rischio dell’errore nelle scelte di attuazione degli algoritmi all’interno delle nostre vite.

L’evento sarà trasmesso in diretta su: webtv.senato.it

Programma dell’evento

  • 09:30 | saluti istituzionali

Sen. Pier Ferdinando Casini, Sen. Anna Rossomando, Marisa Fagà

  • 09:50 | introduzione all’evento e anticipazione degli argomenti chiave

Adele Campagna Sorrentino, Emilia Garito

  • 10:10 | primo panel – tavola rotonda sull’IA e il suo impatto

Panel relatori primo panel: Padre Paolo Benanti, Massimo Sterpi, Patrizia Ferro, Massimo Chiriatti – Modera: Emilia Garito

  • 11:30 | secondo panel – tavola rotonda sull’IA e il suo impatto

Panel relatori secondo panel: Chiara Celsi, Max  Lenarciak, Stefania Alfieri – Modera: Emilia Garito

  • 12:50 | conclusioni evento
LEGGI ANCHE ▷  Qwarzo® vince il Premio Green Product Award 2024, nella categoria Packaging

Marisa Fagà


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.