In Olanda il semaforo con strisce LED per i distratti da smartphone
![lightlines](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2017/02/lightlines-1160x774.jpg)
Lo smartphone può essere pericoloso. Soprattutto se ad averlo in mano è una persona sbadata. Arriva dall’Olanda il semaforo che è impossibile non vedere perché è dotato di strisce pedonali al LED per i malati di cellulare.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
A Bodegraven, una piccola cittadina a sud di Amsterdam, è nato il progetto +Lightlines, attraversamenti luminosi posizionati a terra e sincronizzati con i semafori per segnalare le strisce agli incroci stradali.
Si tratta di una striscia di LED fissata a terra, il cui colore è sincronizzato con quello del semaforo: se non si può passare quindi sarà rossa, altrimenti verde.
Per il momento è stato installato in un semaforo vicino a una scuola, se avrà successo l’Amministrazione ne installerà degli altri in tutta la città. Questo progetto è già sbarcato in altri paesi oltre che in Olanda, in Germania e in Spagna.
E’ un progetto importante perché lo smartphone nelle mani delle persone distratte dai giochi, dalla musica o dai social potrebbe diventare potenzialmente molto pericoloso soprattutto in strada.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La sperimentazione ha però sollevato qualche polemica. L’Associazione per la Sicurezza Stradale Olandese ha protestato: “Così si invoglia la gente a camminare indisturbata col cellulare. È un cattivo segnale quello che si lancia”.
Ne sa qualcosa Pokémon Go alle prese con il problema della sicurezza e dell’incolumità delle persone.
La società è dovuta correre ai ripari progettando un braccialetto che permette di catturare le creature senza dover guardare lo schermo dello smartphone.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Purtroppo il device no ha avuto il successo desiderato, ma la sperimentazione in questo campo continua perché si tratta di un problema molto serio.
Come dimenticare il video di Central Park dove le persone accorrono distrattamente abbandonando auto accese e aperte pur di catturare le creature del gioco.
Il semaforo intelligente è solo uno dei progetti per i cosiddetti “smartphone walkers”, i malati da smartphone o semplicemente i più sbadati che non riescono a togliere gli occhi dallo schermo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Un problema serio per le società di giochi e non solo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.