• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

In Italia è selfie-mania: 730 milioni di autoscatti all’anno

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Luglio 2015
Selfie di gruppo Samsung Galaxy Camera 2
Selfie di gruppo Samsung Galaxy Camera 2

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I selfie hanno stregato letteralmente gli italiani: Instagram e Facebook sono continuamente invasi dai nostri autoscatti, banali o originali, effettuati nelle situazioni quotidiane o nei momenti più improbabili.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Una tendenza narcisistica certificata da un recente studio condotto da un gruppo di psicologi dell’associazione ‘Donne e Qualità della Vita’, guidato dalla dottoressa Serenella Salomoni, secondo cui ogni anno sono ben 730 milioni i selfie scattati dagli italiani.

L’amore per i selfie (e per se stessi) conferma una sensazione ormai sotto gli occhi di tutti, una ‘selfie-maniacalità’ che negli ultimi anni ha visto un vero e proprio boom: basti pensare che oltre il 65% degli intervistati ha dichiarato di aver scattato almeno un selfie nella propria vita.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Non è il primo studio in merito: una precedente indagine realizzata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dalla Fondazione Ibsa aveva certificato che il selfie è più amato dalle donne e preferito dagli estroversi, mentre altre ricerche hanno sottolineato il rischio di comportamenti “antisociali” dovuti all’uso eccessivo di selfie.

LEGGI ANCHE ▷  Lo stress delle notifiche social rilancia i vecchi cellulari "Dumbphone"che non ti tracciano

Senza dimenticare la moda dei selfie in ‘situazioni estreme’, una tendenza che ha spinto il governo russo a una campagna pubblicitaria per scoraggiare queste azioni.

Ma, al di là di queste azioni eccessive, la ‘selfie-mania’ è sempre più radicata soprattutto tra i giovani e giovanissimi della popolazione.

Lo studio ha voluto indagare anche sui selfie rimasti nella ‘storia’ e nell’immaginario collettivo: in testa un autoscatto legato a calcio, quello di Francesco Totti durante il derby di andata con la Lazio, scelto dal 23% degli intervistati, seguito dal selfie di Samantha Cristoforetti dalla Stazione Spaziale Internazionale (19%).

Sul terzo gradino del podio si piazzano gli scatti di Papa Francesco (15%), mentre al quarto posto si posizionano i selfie di Michelle Obama in occasione della sua recente visita in Italia; al quinto posto gli scatti del presidente del Consiglio Matteo Renzi.

Oltre al selfie con amici o personaggi famosi, anche la location sta diventando sempre più un elemento fondamentale: oltre il 40% ha dichiarato di aver effettuato un autoscatto con un monumento o un palazzo storico nello sfondo.

LEGGI ANCHE ▷  Attacchi Wangiri: come difendersi dallo squillo pericoloso che prosciuga il credito

Il primo posto di questa classifica degli sfondi artistico/culturali più ‘selfati’ se lo aggiudica il Colosseo, con il 16% delle preferenze, seguito dal Duomo di Milano (14%), gettonatissimo in questo periodo per Expo 2015. Al terzo posto la Torre di Pisa (12%), seguita dal Ponte dei sospiri di Venezia (11%) e dal David di Michelangelo a Firenze (9%).

Il fenomeno si è talmente diffuso che oltre alle città d’arte, anche altri centri turistici stanno adottando questa pratica lanciata dai social network: il comune di Sarzana ha creato le prime ‘selfie areas’ diventando così la prima ‘città selfie’ d’Italia e in Europa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Gemini AI arriva sugli smartphone e rivoluziona l'esperienza utente Android

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.