Segui la Mostra del Cinema di Venezia su Twitter con #BiennaleCinema2016 #Venezia73

Si alza il sipario sulla Laguna. #BiennaleCinema2016 e #Venezia73: grazie a Twitter tutti avranno un posto in prima fila
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Grazie alla collaborazione tra La Biennale di Venezia e Twitter Italia, la #BlueRoom si sposta all’interno della mostra: ogni giorno ospiterà i protagonisti per offrire momenti esclusivi di approfondimento e intrattenimento
La 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è alle porte: a breve la Laguna si popolerà di tantissimi personaggi famosi che sono pronti a farci sognare con i loro film (e non solo). Tra le tante novità, la mostra permetterà di vivere ancora più da vicino l’emozione di queste giornate su Twitter: indiscrezioni, commenti a caldo, red carpet, momenti di backstage saranno cinguettati dai protagonisti e, grazie alla #BlueRoom, l’edizione 2016 si arricchirà di contenuti e appuntamenti esclusivi coinvolgendo alcuni dei personaggi più amati.
#BlueRoom: ogni giorno appuntamenti imperdibili
Per rendere ancora più speciale l’esperienza della mostra, quest’anno sarà presente anche la #BlueRoom di Twitter, che si sposterà dagli uffici di Twitter Italia per essere ospitata all’interno della Mostra del Cinema. Si tratta di uno spazio pensato per permettere ai protagonisti dell’evento di comunicare in modo innovativo e interattivo con il pubblico, creando così una piattaforma ideale per consentire alle persone di entrare in contatto diretto con le proprie star preferite.
Ad animare la #BlueRoom ci saranno Velia e Federica, due seguitissime digital creator note anche come K4U @officialK4U: dal 31 agosto al 5 settembre saranno proprio loro ad accogliere le numerosissime star che visiteranno la #BlueRoom per intervistarle, carpire le emozioni della Mostra e raccontarle attraverso l’account @la_Biennale su Twitter e Periscope.
Inoltre nella #BlueRoom, tramite le Twitter Q&A e Twitter Challenger app, tutti gli appassionati di cinema potranno interagire con gli ospiti: la Twitter Q&A app permetterà di realizzare video in tempo reale per rispondere alle domande dei fan, mentre la Twitter Challenger app consentirà ai fan di coinvolgere i personaggi in divertenti sfide, che verranno twittate in tempo reale sotto forma di video. Il tutto per un’interazione ancora più diretta e coinvolgente fra gli artista e i follower.
Emoji e #HowTo follow, gli hashtag e gli account da seguire
Gli hashtag ufficiali da seguire per non perdere il meglio della mostra sono #Venezia73 e #BiennaleCinema2016. Ma se volete essere ancora più sicuri di non lasciarvi sfuggire nemmeno un Tweet dei vostri idoli, tantissimi sono i personaggi che cinguetteranno dai propri account, tra cui Ryan Goslig @RyanGosling, Chris Pratt @prattprattpratt, John Legend @johnlegend, Selena Gomez @selenagomez, Jim Carrey @JimCarrey, James Franco @JamesFrancoTV, Gabriele Muccino @GabrieleMuccino.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma non finisce qui: sarà anche disponibile un’emoji speciale realizzata da Twitter proprio per la Mostra. Per scoprirla, basterà usare gli l’hashtag ufficiali #Venezia73 e #BiennaleCinema2016 a partire dal primo giorno della Mostra.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.