I segreti di Android sui dispositivi mobile: Google rischia per abuso di posizione dominante

Google concede ai produttori hardware l’utilizzo del suo sistema operativo mobile Android.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Con Samsung e HTC, la Big G ha firmato il Mobile Application Distribution Agreement (MADA), con cui obbliga ad accettare il pacchetto completo di tutte le sue app e di gestire la licenza d’uso del marchio “Android” per poter pubblicizzare la distribuzione di un dispositivo con il sistema operativo di Google.
Le licenze open source? riguardano la proprietà intellettuale legata ai software o ai brevetti, ma non arriva ad interessarsi dei marchi.
Ma proprio per questo , secondo alcuni esperti, si profila un rischio di abuso di posizione dominante: quello di Android sul mercato dei dispositivi mobile.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.