• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Se non sai cosa è il Fediverso forse non usi Threads al meglio: ecco perchè

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 17 Dicembre 2023

Il Fediverso: Una Rivoluzione nel Mondo dei Social Network

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La recente apertura di Threads agli utenti europei, un nuovo social network gestito da Meta, ha portato alla ribalta il concetto del “fediverso”. Questo termine, pur essendo nuovo per molti, ha radici profonde nelle comunità online e rappresenta una visione alternativa del mondo dei social media.

Indice dei Contenuti:
  • Se non sai cosa è il Fediverso forse non usi Threads al meglio: ecco perchè
  • Il Fediverso: Una Rivoluzione nel Mondo dei Social Network
  • Threads di Meta nel Fediverso: Sfide e Opportunità


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Fondamenti del Fediverso: Decentralizzazione e Interoperabilità

Il fediverso, una fusione delle parole “federato” e “universo”, esiste da oltre un decennio. Al suo cuore vi è il protocollo ActivityPub, sviluppato dal World Wide Web Consortium (W3C). Questo protocollo, pubblicato nel 2018, permette ai server di comunicare tra loro, consentendo la creazione, distribuzione e interazione con contenuti su piattaforme diverse. Mastodon, ad esempio, è un social network basato su ActivityPub che ha guadagnato attenzione nel contesto del passaggio di utenti da Twitter.

LEGGI ANCHE ▷  Threads si integra con Facebook e Instagram per condividere più velocemente contenuti

Un Ecosistema Diversificato e Democratico

Chi si iscrive a una piattaforma basata su ActivityPub può interagire con utenti di altre piattaforme basate sullo stesso protocollo. Questo sistema decentralizzato offre a ogni server la possibilità di stabilire regole di moderazione e di interazione proprie, diversamente dai social network tradizionali guidati da singole entità aziendali.

ActivityPub: Una Struttura Fondamentalmente Diversa

Secondo David Pierce di The Verge, ActivityPub rappresenta una struttura di social network basata su protocolli aperti, molto simile alla posta elettronica o alla chat web. Questa struttura mira a restituire il controllo agli utenti, contrastando il modello centralizzato e commerciale dei social network tradizionali come Facebook e TikTok.

Il Fediverso contro il Capitalismo della Sorveglianza

L’adozione di ActivityPub da parte di progetti come Mastodon non è motivata dalla ricerca di profitto, ma piuttosto dall’interoperabilità, dalla moderazione dei contenuti, e dalla creazione di un internet più umano e democratico, privo di pubblicità e profilazione degli utenti.

Il Fediverso Accoglie Threads di Meta

La decisione di Meta di lanciare Threads, basato su ActivityPub, ha generato dibattiti all’interno del fediverso. Nonostante il timore di una strategia di “Embrace, Extend, Extinguish”, alcuni vedono questa mossa come una vittoria per la causa del fediverso, introducendo il concetto a un pubblico più ampio.

LEGGI ANCHE ▷  Sposi chiedono 400 euro a invitato ma nessuno si presenta: il video di sfogo sui social diventa virale

Threads di Meta nel Fediverso: Sfide e Opportunità

La recente espansione di Threads nel fediverso ha sollevato interrogativi e opportunità uniche. Esaminiamo come questa mossa di Meta influenzerà l’ecosistema dei social network e quali sono le preoccupazioni e le aspettative della comunità.

Preoccupazioni Tecniche e Politiche

Alcuni server di Mastodon hanno già annunciato l’intenzione di “defederare” Threads, impedendo l’interazione con i loro membri. Questa scelta è motivata da preoccupazioni tecniche, come il potenziale sovraccarico dei server, e da considerazioni ideologiche relative alle pratiche di raccolta dei dati personali e di moderazione dei contenuti di Meta.

L’Impatto di Threads sul Fediverso

Nonostante le preoccupazioni, l’introduzione di Threads nel fediverso potrebbe portare nuove opportunità. La possibilità di connettersi con una base di utenti più ampia può rendere il fediverso più accessibile a chi cerca alternative ai servizi online centralizzati.

Una Strategia Controversa: Embrace, Extend, Extinguish

La strategia di Meta potrebbe seguire il modello “Embrace, Extend, Extinguish”, mirando a dominare il mercato attraverso l’adozione di un protocollo aperto e poi introducendo funzionalità che altri sviluppatori potrebbero trovare difficili da implementare.

LEGGI ANCHE ▷  YouTube rilascia il nuovo pulsante per condividere video con timestamp

Threads: Una Svolta nel Social Networking

La presenza di una grande azienda come Meta nel fediverso rappresenta una svolta significativa nel panorama dei social network. La sua decisione riflette un interesse crescente nel modello di social network decentralizzato e aperto.

Verso un Futuro del Social Networking Più Democratico

Nonostante le sfide, il fediverso rappresenta un passo verso un futuro dei social network più democratico e aperto. La partecipazione di aziende come Meta potrebbe accelerare questo processo, introducendo nuove dinamiche e sfide nel settore.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.