• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

SDX insieme alla Banca Nazionale Svizzera per regolare le transazioni con una valuta digitale della banca centrale CBDC

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Giugno 2023

L’entusiasmo di SDX per il test con la Banca nazionale svizzera rafforza la sua posizione nel settore degli asset digitali

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

SDX, il ramo di asset digitali di SIX Swiss Exchange, ha recentemente annunciato il suo coinvolgimento in un test innovativo con la Banca nazionale svizzera (BNS) per regolare le transazioni utilizzando una valuta digitale della banca centrale. David Newns, responsabile di SIX Digital Exchange, ha espresso entusiasmo riguardo a questa partnership, sottolineando che l’azienda ha tratto beneficio dal crescente interesse verso la qualità, spinto in parte dalle preoccupazioni legate a eventi come il crollo di FTX e le presunte frodi che hanno coinvolto gli exchange di criptovalute.

Indice dei Contenuti:
  • SDX insieme alla Banca Nazionale Svizzera per regolare le transazioni con una valuta digitale della banca centrale CBDC
  • L’entusiasmo di SDX per il test con la Banca nazionale svizzera rafforza la sua posizione nel settore degli asset digitali
  • La crescita di SDX e l’importanza della fiducia in un ambiente regolamentato
  • SDX porta l’innovazione nel settore delle obbligazioni digitali
  • L’agenzia di rating Moodys conferma l’analisi dei rischi delle emissioni digitali su SDX
  • Affrontare le preoccupazioni sul regolamento in contanti
  • La visione della Banca nazionale svizzera sulla DLT e il suo progetto di test
  • Il test con la BNS come acceleratore per SDX
  • Collaborazione strategica con Fireblocks per l’infrastruttura delle risorse digitali
  • La visione futura di SDX e il suo ruolo nell’evoluzione del mercato dei capitali svizzero


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’autorizzazione normativa ricevuta dalla FINMA nel settembre 2021 ha consentito a SDX di operare come una borsa valori e un deposito centrale di titoli per gli asset digitali in Svizzera. Questo ha permesso all’azienda di offrire un’infrastruttura completamente regolamentata basata sulla tecnologia del registro distribuito per le negoziazioni, la compensazione e la custodia dei titoli digitali.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain Africa Conference 2024: Un Decennio di Innovazione Blockchain in Africa

La crescita di SDX e l’importanza della fiducia in un ambiente regolamentato

David Newns ha evidenziato l’importanza di distinguere tra le transazioni su blockchain pubbliche e la tecnologia sottostante del registro distribuito per le risorse digitali. FTX, con le sue vicende legate al rischio di controparte e alla necessità di un fornitore di servizi fidato e sottoposto a regolamentazione, ha spinto le istituzioni a cercare fornitori di servizi autorizzati in giurisdizioni che offrano una supervisione adeguata. Newns ha ribadito che molte istituzioni stanno migrando verso fornitori di servizi regolamentati, specialmente per quanto riguarda la custodia dei loro asset.

SDX porta l’innovazione nel settore delle obbligazioni digitali

Un esempio tangibile del progresso di SDX è rappresentato dalla vendita di un’obbligazione da 375 milioni di franchi svizzeri emessa da UBS, attraverso il depositario centrale di titoli basato su tecnologia del registro distribuito di SDX. Questa obbligazione è stata la prima del suo genere ad essere quotata e negoziata sia su SDX che su SIX Swiss Exchange, superando le preoccupazioni degli investitori sulla liquidità delle obbligazioni digitali. Inoltre, nel gennaio di quest’anno, la città di Lugano ha emesso un’obbligazione municipale digitale da 100 milioni di franchi svizzeri, anch’essa quotata sia su SDX Trading che su SIX Swiss Exchange, diventando così il primo asset digitale nativo accettato come collaterale idoneo per i pronti contro termine presso la BNS.

LEGGI ANCHE ▷  FAKE News: la blockchain certifica le notizie di Adnkronos che aderisce alla coalizione C2PA

L’agenzia di rating Moodys conferma l’analisi dei rischi delle emissioni digitali su SDX

L’agenzia di rating Moodys ha confermato che l’analisi dei fattori di rischio per le emissioni digitali su SDX non differisce da quella delle obbligazioni tradizionali. Questo rafforza ulteriormente la posizione di SDX come piattaforma affidabile e regolamentata per gli asset digitali. La fiducia dei mercati finanziari è fondamentale per l’adozione su larga scala delle obbligazioni digitali e SDX sta dimostrando di essere un leader in questo ambito.

Affrontare le preoccupazioni sul regolamento in contanti

Oltre alle preoccupazioni sulla liquidità, gli investitori si sono interrogati sul regolamento in contanti delle transazioni su SDX. David Newns ha spiegato che SDX gestisce un conto presso la BNS e emette token in rapporto uno a uno, ma ha precisato che questa modalità di transazione non corrisponde esattamente a una valuta digitale della banca centrale (CBDC). Newns ha sottolineato che tecnicamente si tratta di denaro bancario commerciale, il che comporta un addebito sul bilancio. Tuttavia, la BNS ha presentato la sua visione per i pagamenti svizzeri, inclusa l’emissione di emissioni digitali regolate tramite una CBDC. Questo test, condotto su SDX, rappresenterà la prima volta in cui verranno effettuate transazioni CBDC su infrastrutture regolamentate di mercati finanziari.

La visione della Banca nazionale svizzera sulla DLT e il suo progetto di test

La BNS ha riconosciuto la DLT come un’innovazione potenzialmente rivoluzionaria nel settore finanziario. Ha dichiarato che, sebbene la DLT possa comportare nuovi rischi, presenta anche opportunità di efficienza e riduzione del rischio. Per esplorare questo potenziale, la BNS ha avviato un progetto per testare tre modelli di pagamento e regolamento utilizzando infrastrutture di mercati finanziari regolamentate e operatori di mercato. Uno di questi modelli prevede il regolamento integrato mediante una CBDC all’ingrosso denominata in franchi svizzeri. I test iniziali del progetto Helvetia hanno coinvolto l’emissione di CBDC all’ingrosso su SDX, aprendo la strada all’adozione di una CBDC per scopi di regolamento.

LEGGI ANCHE ▷  Justin Sun ritira 12.000 Bitcoin dal collaterale USDD: brutta mossa per il mondo crypto

Il test con la BNS come acceleratore per SDX

David Newns ha affermato che il test con la BNS inizierà a breve e si protrarrà per diversi trimestri. Questo rappresenta un’opportunità straordinaria per SDX, poiché accelera l’intera situazione nel campo degli asset digitali. L’azienda sta anche costruendo un ecosistema di mercati privati per tokenizzare il private equity e aumentare l’efficienza del mercato. Inoltre, grazie al lancio di SDX Web3 Services, che offre servizi basati sulla tecnologia blockchain e applicazioni decentralizzate, SDX sta affrontando la crescente domanda di servizi nell’ecosistema Web3.

Collaborazione strategica con Fireblocks per l’infrastruttura delle risorse digitali

SDX ha annunciato una collaborazione strategica con Fireblocks, una piattaforma leader per le risorse digitali e la crittografia, al fine di fornire servizi infrastrutturali per l’economia distribuita. Questa partnership consentirà alle istituzioni di utilizzare la piattaforma di custodia di Fireblocks tramite i servizi SDX Web3. Ciò rafforza ulteriormente la posizione di SDX come fornitore di servizi affidabile e sicuro nel campo degli asset digitali.

La visione futura di SDX e il suo ruolo nell’evoluzione del mercato dei capitali svizzero

SDX si posiziona come un attore chiave nell’evoluzione del mercato dei capitali svizzero. Con l’infrastruttura completamente regolamentata di negoziazione, regolamento e custodia basata sulla tecnologia blockchain, SDX offre sicurezza e fiducia agli investitori. La collaborazione con la BNS per il test delle emissioni digitali con una CBDC all’ingrosso rappresenta un passo significativo verso l’adozione su larga scala degli asset digitali e delle valute digitali della banca centrale.

L’azienda sta anche ampliando la sua offerta con SDX Web3 Services, che soddisfa la crescente domanda di servizi nell’ecosistema Web3. Con la sua visione orientata al futuro e la costante innovazione, SDX è ben posizionata per guidare la trasformazione del mercato dei capitali svizzero e ridefinire il concetto di trading e gestione degli asset.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.