Scoprire la ChinaTown Australiana con China Heart una App per Sidney

Se siete di quelli che viaggiano sempre iperconnessi, che “mai senza il mio smartphone” e vi piace sperimentare la tecnologia anche in vacanza, questo è l’articolo che fa per voi. E siccome si sa, i viaggiatori sono, tendenzialmente, anche sognatori, iniziamo con una meta che non è esattamente “dietro l’angolo”: Sydney, Australia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
E’ qui che ho scoperto questa divertente App, dall’aspetto grafico un po’ naive ma che è stata davvero una scoperta.
Il nome è China Heart, è gratis e, come si può intuire dal nome, serve ad esplorare la China Town di Sydney.
L’interfaccia è semplice e i video introduttivi girati in modo quasi casalingo non tolgono nulla alla bella idea della App. Una caccia al Tesoro in una delle più grandi China Town australiane alla ricerca dei segreti e delle tradizioni che la contraddistinguono e che si perdono nel tempo.
Avviate l’App e immergetevi nella confusione delle stradine circostanti, nei colori e nel vociare, perdetevi alla ricerca delle risoluzioni degli enigmi e cercate di venirne a capo. L’unica lingua disponibile è l’inglese, ma se lo masticate almeno un po’ non perdete questa occasione. Risate, divertimento, sfida. Un modo intelligente e alternativo di vedere una parte di una splendida città con occhi nuovi.
Lanciata nel 2011, in concomitanza con il Capodanno Cinese a Sydney, include alcune immagini di veri artefatti esposti alla Powerhouse Museum, di una installazione fotografica in Albion Place e una performance della Chinese Opera all’interno del Chinese Garden of Friendship di Darling Harbour.
La grafica prendetela per quello che è, come già accennato, nulla di eccezionale, ma i veri effetti speciali ve li darà scoprire gli indizi, svelare i misteri e sapere qualcosa di più su un luogo affascinante di una città all’altro capo del mondo.
Per farvi un’idea più precisa qui il link del sito:
Non resta che prenotare un volo per Sydney e trasformarsi in smart-investigatori.
E se il viaggio è in programma, ma magari fra qualche tempo, ci si può sempre fantasticare su esplorando un po’ questa divertente App.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.