• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Scoperto un buco nero antichissimo, ecco cosa si cela dietro questa rivelazione cosmica.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 18 Gennaio 2024

Il Buco Nero Più Antico: Una Rivelazione Cosmica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una Scoperta Rivoluzionaria Il telescopio spaziale James Webb ha permesso la scoperta del buco nero più antico mai osservato, risalente a soli 400 milioni di anni dopo il Big Bang. Questa scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, è il risultato di ricerche condotte da un team internazionale guidato dall’italiano Roberto Maiolino.

Indice dei Contenuti:
  • Scoperto un buco nero antichissimo, ecco cosa si cela dietro questa rivelazione cosmica.
  • Il Buco Nero Più Antico: Una Rivelazione Cosmica


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Una Masse Colossale nell’Universo Primordiale Il buco nero, con una massa di milioni di volte superiore a quella del Sole, sfida le teorie esistenti sulla formazione dei buchi neri. La sua grandezza nel giovane universo pone nuovi interrogativi sulla nascita e crescita di questi fenomeni astronomici.

LEGGI ANCHE ▷  Dyson Chitosan lanciata la (costosa) innovativa nuova linea di prodotti per la bellezza

Teorie in Discussione e Nuove Ipotesi Le teorie tradizionali sono state messe in dubbio dai dati del JWST. Maiolino propone due possibili scenari: la nascita di buchi neri già massicci dal collasso di nubi di gas primordiale, o la rapida crescita di buchi neri nati da stelle primitive.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il Paradosso Temporale dei Buchi Neri Supermassicci Gli astronomi ritenevano che i buchi neri supermassicci crescessero nel corso di miliardi di anni. Tuttavia, l’universo aveva meno di un miliardo di anni quando questo buco nero si era già completamente formato, mettendo in discussione le concezioni precedenti.

Un Appetito Vorace: Impatto sulla Galassia Ospite Il buco nero, inghiottendo materiale dalla galassia GN-z11, mostra una voracità superiore a quella dei buchi neri più giovani. Questo comportamento potrebbe influenzare lo sviluppo della galassia stessa.

Destino di un Predatore Cosmico Consumando una quantità eccessiva di gas, il buco nero rischia di esaurire la propria fonte di cibo, portando a una potenziale ‘morte’ del fenomeno stesso.

LEGGI ANCHE ▷  DAZN Amazon Prime insieme per i diritti tv della Serie B

La Frontiera Futura: Ricerca di Buchi Neri Primordiali I ricercatori puntano a utilizzare il JWST per trovare altri buchi neri antichi, che potrebbero chiarire i processi di formazione e evoluzione di questi misteriosi oggetti cosmici.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.